
Di seguito sono elencate le domande che più frequentemente riceviamo dai nostri clienti, in modo che anche i nuovi clienti possano avere accesso a un maggior numero di informazioni sui nostri servizi. Per facilità di consultazione le domande sono suddivise per tematica tramite una comoda interfaccia per poterle scorrere e leggere quelle di vostro interesse.
Se aveste ulteriori domande da porci, non esitate a contattarci.
Pre-Produzione
-
Dove avete lo studio?
Preferendo le zone tranquille a quelle caotiche, abbiamo il nostro Studio alle porte di Roma, in Via Antonino di Peco 22, 00123 Roma, dove riceviamo su appuntamento anche nel fine settimana, quando non siamo impegnati con un matrimonio.
Se non vivete a Roma possiamo conoscerci e sentirci tramite una videochiamata. -
Siete disposti a viaggiare per il nostro matrimonio?
Possiamo viaggiare ovunque ci vogliate per il vostro matrimonio!
-
Quali lingue parlate?
Italiano e inglese. Andrea parla anche lo spagnolo.
-
Se scegliamo i vostri servizi, come facciamo a prenotarli?
È semplicissimo! Innanzitutto accertatevi che la data sia ancora disponibile inviandoci un messaggio, dopodiché è sufficiente firmare il contratto e versare un acconto.
-
Con quanto anticipo dobbiamo prenotare?
Prima prenotate, prima sarete certi di assicurarvi i nostri servizi.
Verificate la nostra disponibilità, raccontateci la vostra storia e come immaginate il vostro matrimonio dalla pagina dei contatti. -
Se, dopo aver firmato il contratto e versato l'acconto, non avessimo più bisogno dei vostri servizi, possiamo ricevere indietro l'acconto?
Sfortunatamente no: l'acconto viene versato per bloccare la data, pertanto non possiamo accettare richieste per quella stessa data fino alla vostra comunicazione.
-
Se, dopo aver firmato il contratto e versato l'acconto, dovessimo cambiare data del matrimonio, sarebbe possibile mantenere l'acconto per un'altra data?
Sì, se ci comunicate la variazione della data entro tempi ragionevoli per poter acquisire nuove richieste. Nel caso ci fossero, andrebbero però applicate eventuali variazioni nel listino.
Il giorno dell'evento
-
Chi ci sarà al nostro matrimonio?
Seguiamo personalmente i nostri lavori dal primo contatto fino alla consegna, quindi al vostro matrimonio ci saranno sicuramente Francesco per il servizio fotografico e Andrea per il servizio film.
-
In quante persone sarete?
A seconda dei servizi che sceglierete: un fotografo (Francesco), un operatore video (Andrea) ed eventualmente uno o più fotografi e operatori video aggiuntivi.
-
Come verrete vestiti il giorno del matrimonio?
È vero che l'abito non fa il monaco, ma riteniamo che ci siano eventi che richiedono il giusto dress code. Per questo motivo tutto il team verrà vestito in modo elegante.
Naturalmente siamo disponibili ad adeguarci a eventuali richieste particolari. -
Avete già lavorato nella nostra location?
Avendo lavorato a molti eventi, probabilmente sì. Tuttavia, nel caso non conoscessimo la location e qualora lo ritenessimo necessario, possiamo organizzare un sopralluogo per fornirvi consigli dal nostro punto di vista.
-
Quanto dura il servizio?
Il servizio dura il tempo necessario a coprire l'intero evento: non vogliamo che vi preoccupiate di quando arriviamo o quando andiamo via, lo faremo quando avremo documentato l'intero evento.
-
Consentite ad altre persone di fare foto/video?
No, da contratto richiediamo l'esclusiva nel ritrarre l'evento.
-
Abbiamo scelto solo il servizio fotografico o il servizio film da voi, ma l'altro da un diverso fornitore: è un problema?
No. Tuttavia, non conoscendo il modo di lavorare dei colleghi, potrebbero intralciare il nostro.
-
Come gestite le situazioni con poca luce ambiente?
Abbiamo molta esperienza in situazioni di questo genere. Addirittura cerchiamo di evitare l'utilizzo dei flash quanto più possibile, grazie alla nostra attrezzatura professionale, sempre aggiornata e dalle prestazioni elevate proprio in condizioni critiche di scarsità di luce. Se proprio ce ne fosse bisogno, ci pensiamo noi a posizionare fonti di luce aggiuntive molto discrete, in modo da creare un'illuminazione adatta alla situazione.
Stile
-
Che stile di fotografia avete?
Francesco ama ritrarre la spontaneità e la naturalezza delle persone e degli avvenimenti che lo circondano, sempre attento a utilizzare la luce (preferibilmente quella naturale) a suo vantaggio. Il suo stile di fotografia non può che essere quindi il reportage o il fotogiornalismo applicati al matrimonio. Infatti, mentre il reportage "puro" prevede l'utilizzo delle fotografie grezze prodotte direttamente dalla fotocamera, Francesco applica un meticoloso processo di post-produzione: in questo modo non solo è in grado di personalizzare ogni servizio fotografico matrimoniale con un proprio colore, ma anche di apportare quelle lievi correzioni estetiche essenziali per un servizio fotografico di matrimonio.
Il risultato di questa metodologia di lavoro è un vero è proprio racconto per immagini con protagonisti gli sposi, ma con tanto spazio anche per gli ospiti e gli innumerevoli dettagli che rendono unico ogni matrimonio. -
Che stile avrà il film?
I film di Andrea hanno uno stile cinematografico.
Oltre all'importanza di immagini evocative e mai banali, in questo stile è fondamentale anche l'audio, sotto tutti i punti di vista: l’audio in "presa diretta", i discorsi degli sposi e degli invitati e la musica sono elementi della medesima rilevanza. In particolare, la musica non deriva da una scelta meccanica dettata dai gusti degli sposi, ma viene scelta in base al mood e al ritmo del montaggio come elemento narrativo. La colonna sonora infatti non è sempre presente e sottolinea i momenti più emozionanti e i vari passaggi filmici. -
Non ci piacciono le foto in posa e non ci piace metterci in posa: come facciamo?
Neanche a noi piacciono le fotografie in posa. Preferiamo la naturalezza e la spontaneità dei gesti e delle situazioni. Noi penseremo a essere discreti, voi a stare bene e a divertirvi. Il risultato potete vederlo nelle nostre gallerie.
-
È possibile guardare un servizio completo?
Certamente! Anzi, noi invitiamo sempre i futuri sposi a guardare più di un servizio completo: non solo mostra la qualità del lavoro in ogni momento della giornata, ma anche la sua coerenza in termini di stile e post-produzione in situazioni completamente diverse tra loro.
Nella sezione Gallery trovate dei servizi fotografici matrimoniali di circa un centinaio di fotgrafie ciascuno: sono le fotografie che Francesco ha scelto per raccontare l'evento.
Trovate invece i film completi nella nostra pagina Vimeo.
Post-Produzione
-
Scattate in RAW o JPG?
Scattiamo in formato Large RAW senza perdita a 14 bit, in modo da garantirvi la massima resa del risultato finale.
-
Chi si occuperà della post-produzione delle foto e del montaggio del video e dell'album?
Seguiamo personalmente i nostri lavori dal primo contatto fino alla consegna: della parte fotografica se ne occuperà Francesco, mentre di quella video/film se ne occuperà Andrea.
-
Quali sono i tempi di consegna?
Per le fotografie 6 mesi circa, per il video 6-7 mesi circa.
Fotografie
-
Quante fotografie vengono consegnate?
Per un matrimonio di solito vengono consegnate 300 fotografie in formato digitale, tutte post-prodotte. Qui Francesco spiega nel dettaglio perché ha scelto questo numero.
Per altre tipologie di servizi (engagement, proposal, love shooting), vengono consegnate dalle 50 alle 100 fotografie.
Ovviamente è possibile richiedere un numero maggiore di fotografie consegnate.
Una parte delle fotografie consegnate, di solito circa un terzo, viene scelta da Francesco. La parte restante viene scelta dalla coppia da un numero di fotografie variabile, che dipende da quanto è avvenuto durante l'evento. -
Ci saranno anche fotografie degli ospiti?
Certamente! Ovviamente voi sposi sarete i protagonisti di quel giorno e sarete l'oggetto principale della nostra attenzione. Tuttavia ci sarà spazio anche per i vostri ospiti in tutti i momenti della giornata, dalle preparazioni al ricevimento. Mentre ci sono delle figure per voi importanti che identifichiamo con facilità (genitori, fratelli e sorelle, testimoni e damigelle), per altre persone vi chiediamo indicazioni prima del giorno del matrimonio, in modo da avere un occhio di riguardo per coloro a cui tenete di più.
-
Tutte le fotografie consegnate saranno post-prodotte?
Sì! Francesco realizzerà una post-produzione dedicata per il vostro matrimonio, differente da tutte le altre perché racconterà voi e il vostro giorno. Tutte le fotografie da consegnare avranno il medesimo look anche se sono state scattate in luoghi e momenti del giorno diversi.
-
Vedremo tutte le fotografie scattate quel giorno?
Sicuramente non le vedrete tutte, ma una loro selezione. Foto simili, foto sfocate, foto di prova, foto con soggetti venuti male verranno scartate per non ledere il prodotto finale.
Scattando spesso in modo da avere solo il soggetto a fuoco e il resto molto sfocato (per i più tecnici che leggono: scattando con aperture molto basse), facciamo in modo da avere più fotografie di un particolare momento. Così potremo scegliere la fotografia con la combinazione migliore tra messa a fuoco e soggetto ritratto.
Non ci aspettiamo che questo lavoro lo facciate voi, zoomando ogni singola fotografia per valutarne la perfetta messa a fuoco: è un'attività a carico nostro che impieghiamo ore e ore per portare a termine. -
Scattate fotografie di gruppo?
Pur non rientrando nello stile del reportage, se per voi le fotografie di gruppo sono importanti ci prenderemo cura di ricordarvele e di ritrarre i gruppi nel miglior modo possibile.
Film
-
Quanto dura un Wedding Film?
Siamo convinti che la durata ideale di un video matrimoniale non debba superare i 20 minuti. Sarà cura del montatore (Andrea) riuscire a condensare l'intera giornata in quel minutaggio, con una meticolosa selezione di tutto il materiale girato e un montaggio emozionante, che spazi dai momenti più intimisti ed evocativi a quelli più gioiosi e dinamici.
-
Quanto dura un Wedding Trailer?
La durata di un trailer è all'incirca di 3-4 minuti
-
Possiamo scegliere le musiche del nostro Wedding Film?
Una colonna sonora efficace è l'elemento fondamentale di un video emozionante.
Difficilmente le canzoni significative per la coppia si adattano bene alle scene di un video, mentre i grandi successi possono distrarre lo spettatore richiamando alla memoria altre immagini, come quelle dei videoclip a essi associati.
Per questo motivo Andrea vi guiderà verso le scelte migliori, prendendo in considerazione le vostre proposte e proponendovi a sua volta soluzioni adatte al girato e al montaggio che intende costruire. Non c'è limite sul genere musicale, l'importante è che la colonna sonora funzioni!
Pubblicazione
-
Chiedete sempre l'autorizzazione all'utilizzo delle immagini per scopi pubblicitari?
Sì, chiediamo sempre l'autorizzazione perché per noi è essenziale mostrare il nostro lavoro sul web, sia nel nostro sito che in quelli delle associazioni professionali di cui facciamo parte. La vostra scelta del fotografo e del filmmaker per il vostro matrimonio si è basata o si baserà proprio sul materiale che potete visionare nel nostro sito.
Inoltre, avendo l'autorizzazione da parte vostra, possiamo pubblicare il nostro lavoro su blog e riviste o partecipare a concorsi del settore. -
I servizi foto/video verranno pubblicati sul sito o sul blog?
Non c'è spazio per la pubblicazione di tutti i nostri lavori, quindi non vi è la certezza che un servizio verrà pubblicato.
Costi e pagamenti
-
Quali sono i vostri costi?
Saremo felici di comunicarveli dopo che ci avrete raccontato un po' di voi e del vostro matrimonio (scriveteci qui): insieme al costo vi forniremo tutte le informazioni indispensabili per una scelta consapevole del fotografo/filmmaker per uno dei giorni più importanti della vostra vita.
-
Ci sono costi aggiuntivi?
Sì, è possibile richiedere infatti servizi aggiuntivi rispetto a quelli che riteniamo essenziali, ma vi verranno presentati tutti nella più totale trasparenza.
Un'ulteriore voce di costo aggiuntiva è quella della trasferta, applicato per distanze superiori a 60 km da Roma. -
Perché sono previsti costi per le ore extra?
Anche se dedichiamo l'intera giornata a voi e al vostro evento, la nostra presenza oltre l'orario prestabilito comporta del lavoro aggiuntivo non solo il giorno stesso, ma anche durante la fase di post-produzione.
Qualora sforassimo l'orario prestabilito non andremo via, ma vi chiederemo se estenderlo e di quanto. -
Perché applicate costi di trasferta?
Le trasferte richiedono tempi per gli spostamenti e costi di varia natura: strade a pedaggio, carburante, usura dell'automobile, pasti, o anche treni/aerei e noleggio di automobili. Non possiamo quindi includerli nel costo del servizio, ma vanno valutati caso per caso.
-
Come avviene il pagamento?
È sufficiente versare un acconto per bloccare i nostri servizi. Il saldo è invece richiesto entro la data dell'evento.
Stampe, album tradizionali e fotolibri vanno pagati al momento dell'ordine, solitamente diversi mesi dopo il matrimonio, dopo la consegna del materiale digitale. -
Se durante il giorno ci saranno dei momenti di inattività, incideranno sul totale delle ore lavorate?
Per svariate ragioni, quelli che per voi sono momenti di inattività, per noi non lo sono: se anche ci fossero, li sfruttiamo per fare backup dei dati, per spostamenti tra le diverse location, per scattare fotografie degli allestimenti o a voi e ai vostri invitati.
-
Offrite sconti nel caso di matrimoni infrasettimanali?
Abbiamo eventi durante tutto l'anno, anche nei giorni infrasettimanali. Poiché i nostri costi legati a un matrimonio restano gli stessi indipendentemente dal fatto che siano celebrati nel fine settimana o nei giorni infrasettimanali, non offriamo sconti sui prezzi di listino.
Consegna
-
Come verrà consegnato il prodotto finale?
Il materiale digitale verrà consegnato tramite una galleria online, protetta da password e senza data di scadenza nella sezione YOUR MEMORIES del nostro sito. Potrete utilizzarla sia per condividere le vostre fotografie, sia come backup. Una seconda password, diversa dalla precedente, vi permetterà di scaricare l'intero servizio alla massima risoluzione.
-
Che succede se perdo i miei file digitali?
Niente! Potete scaricarli nuovamente dalla vostra galleria personale.
-
Quale sarà lo stile di foto e video?
Amiamo ritrarre gli eventi nella loro naturalezza e spontaneità: lo stile di fotografie e film sarà coerente con questa filosofia.
La post-produzione delle fotografie è sempre differente per ogni evento, perché ogni servizio fotografico racconta una coppia diversa da tutte le altre. Per lo stesso motivo anche il film verrà montato e colorato in modo esclusivo. -
Consegnate i file RAW?
Il file RAW è chiamato così proprio perché è "grezzo" e necessita di una ulteriore lavorazione, la post-produzione, che completa il percorso artistico iniziato al momento dello scatto.
Consegnare i file RAW equivale a consegnare un semi-lavorato. È come se chiedeste a un pittore di consegnarvi un suo quadro a metà della lavorazione. Questo è il motivo per cui non consegniamo i file RAW. -
È possibile avere i provini in alta risoluzione e senza la scritta "provini"?
I provini non sono altro che conversioni in JPG dei file RAW (ved. punto precedente) prima di qualsiasi lavoro di post-produzione. Per lo stesso motivo per cui non vengono consegnati i file RAW, non vengono consegnati i provini se non post-prodotti.
-
Consegnate tutto il materiale video girato il giorno dell'evento?
Il materiale video completo è acquistabile come servizio extra.
-
Che diritti abbiamo sul materiale consegnato?
Diritti di stampa e di pubblicazione online citandone l'autore. Non potete invece vendere le immagini in alcun modo.
Stampe e fotolibri
-
Quali servizi di stampa offrite?
Forniamo servizi di stampa di elevata qualità e abbiamo un vasto catalogo di fotolibri, album tradizionali, stampe su varie tipologie di carta (incluse stampe fine art), stampa su tela, stampa su carta Amalfi, pannelli, passepartout e molti altri prodotti.
Ogni prodotto viene personalizzato a più livelli ed è il risultato di una continua consulenza con noi fino al raggiungimento del prodotto perfetto per le vostre esigenze. -
Quanto grandi possono essere stampate le nostre fotografie?
Potete stampare fino al formato 70x100 cm senza perdere qualità guardandola da vicino. In realtà nessuno stampa una fotografia in quel formato per guardarla da 30 cm di distanza: nell'uso comune potete anche stamparla nel formato 100x150cm senza notare differenze guardandola da due-tre di metri di distanza. Per misure ancora maggiori sarà necessario un intervento software, prima di mandarla in stampa, sempre che le distanze di visione rimangano contenute.
-
Quante e quali fotografie verranno stampate nell'album/fotolibro?
Sarà una vostra scelta: un maggior numero di fotografie richiederà un numero maggiore di pagine e il libro avrà un costo maggiore.
Voi sceglierete anche le fotografie da inserire nel libro. Francesco le impaginerà e vi invierà un PDF dell'impaginato e un rendering del fotolibro e dell'eventuale scatola, in modo da permettervi di apportare eventuale modifiche. Solo dopo la vostra conferma finale il libro verrà ordinato.
Se siete interessati, nella sezine Blog trovate alcuni consigli di Francesco su quali fotografie scegliere per il fotolibro di matrimonio -
Quali sono i tempi di consegna di stampe e fotolibri?
Un paio di settimane per stampe, pannelli e passepartout, 4-5 settimane per fotolibri e album tradizionali, dal momento dell'ordine.
Attrezzatura
-
Che attrezzatura utilizzate?
Francesco utilizza il sistema full-frame professionale Nikon Z per le fotografie e obiettivi a focale fissa sia Nikon che di terze parti. Andrea utilizza il sistema professionale Panasonic per i video/film.