Matrimonio Ebraico a Roma: Francesca e Ariel
Un matrimonio ebraico davvero particolare, quello di Ariel e Francesca, celebrato nel Tempio Maggiore di Roma.
Il rito ebraico del matrimonio ha un fascino innegabile: la simbologia e la storia di una funzione coinvolgente e cantata quasi per intero, fatta di nenie e litanie dal sapore mediorientale, gli elementi caratteristici della religione ebraica all'interno del Tempio Maggiore di Roma, la commozione degli sposi e delle persone a loro più care, hanno fatto sì che questo matrimonio ebraico a Roma fosse per noi indimenticabile.
Un forte scroscio pioggia, poco prima della cerimonia, ha reso ancora più affascinante questo matrimonio ebraico: all'ingresso degli sposi, riparati dagli ombrelli, c'è stata una calorosissima accoglienza da parte dei familiari, sotto il porticato del Tempio Maggiore di Roma, in uno spazio ristrettissimo, come se ciascuno di essi volesse benedire l'unione che di lì a poco sarebbe stata consacrata.
Già durante il rito ebraico del matrimonio la pioggia si è placata e ci ha permesso di continuare, fino alla fine dell'evento, in un clima più confortevole.
Una volta arrivati a Villa Rosantica, una delle più prestigiose location per matrimoni dell'Appia Antica, il matrimonio ebraico a Roma è proseguito con la benedizione della Challah, il tradizionale pane a treccia.
Non appena è terminato l'aperitivo, l'ingresso degli ospiti nella sala ricevimenti matrimoni ha segnao l'inizio di una delle feste più gioiose a cui abbiamo mai assistito: balli frenetici, continui e contagiosi, alimentati da un'energia palpabile, sono stati protagonisti assoluti di una serata indimenticabile, i cui unici, brevissimi momenti di riposo, sono stati quelli riservati alle portate servite in tavola.
L'amore, la fede, la grande famiglia rappresentata da tutti i convenuti: ecco gli elementi che hano caratterizzato il matrimonio ebraico di Ariel e Francesca, un matrimonio intenso, denso, memorabile.Cerimonia: Tempio Maggiore di Roma
Ricevimento: Villa Rosantica, Roma
Allestimenti: La Sposa degli Alberi
Fotografie: Francesco Galdieri, Paola Sulpizio




























































































































































