Oggi voglio parlarvi dell'amore vero, quello che va contro ogni stereotipo e luogo comune. È la storia di Enrico e Nicoletta.
Siamo soliti pensare al matrimonio come la celebrazione di un amore tra giovani ed effettivamente la maggior parte dei matrimoni è celebrata tra una coppia di età media compresa tra i 25 e i 35 anni. Noi, però, siamo stati particolarmente fortunati quest'anno. Siamo stati i fotografi e i videografi di Enrico e Nicoletta. Come potete vedere non sono più giovanissimi, eppure vi assicuro che il loro amore è sorprendente.
Un romantico momento durante la cerimonia
La storia di Nima e Natasha è una di quelle che supera ogni tipo di barriera culturale e linguistica. Nima è di origini persiane, mentre Natasha è inglese; ed è proprio nel Regno Unito che le loro vite si sono intrecciate per non separarsi più.
Gli sposi sotto il tradizionale Sofreh-ye Aghd
Da sempre ho preferito l’inverno all’estate, il freddo al caldo, il Natale su tutte le altre feste, quindi si può dire che io sia decisamente un amante dell’inverno. Vi spiegherò quindi in 5 punti quali sono i vantaggi di organizzare un matrimonio invernale sotto i fiocchi di neve.
Un romantico bacio di un matrimonio invernale al Colosseo
Paulina Koltun, Andrea e Joe Filippi durante la trasmissione
Già nel 2017 Francesco e io avevamo partecipato alla trasmissione RomabyNight di RadioRadio FM 104.5. Fu la nostra prima esperienza radiofonica e fu l'occasione per parlare della nostra attività di IstantiSenzaTempo e del nostro approccio al lavoro. Uno spazio di circa 15 minuti per descrivere il nostro cliente ideale e la nostra filosofia di storytelling alla base del servizio foto/video reportagistico.
Nel 2017 intervistati per RadioRadio Fm 104.5
Durante il nostro primo incontro chiediamo sempre ai futuri sposi di descriverci il loro matrimonio. L'aggettivo che più spesso viene utilizzato è "semplice". Secondo me in questi casi la coppia, rispetto a ogni altro aspetto, dà molta più importanza alla celebrazione dell'evento in sé. Anche se gli allestimenti, la cucina, i festeggiamenti, verranno organizzati con qualità e a regola d'arte, agli occhi degli sposi risultano "semplici" solo per il fatto che rappresentano la cornice del matrimonio, mentre la parte che davvero conta è un'altra, quella spirituale.
Il matrimonio di Simona e Andrea non fa eccezione: è stato un matrimonio "semplice" e intenso. Avendo la possibilità di celebrare il rito civile in location, hanno scelto di prepararsi in due camere de La Torretta, una curatissima location per matrimoni immersa nel verde alle porte di Roma.
Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:
1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.
2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.