Se avete da poco deciso di sposarvi e siete alle prese con l'organizzazione del matrimonio, questo articolo fa al caso vostro!
Vi avviso, però: non si tratta di una guida completa passo dopo passo in cui vi insegno i rudimenti del Wedding Planning, lungi da me! Si tratta piuttosto di una serie di consigli che, se seguiti, vi apriranno gli occhi su alcuni aspetti a cui magari non avete ancora pensato: vedrete le cose da un differente punto di vista e sarete in grado di prendere decisioni importanti con la tranquillità di chi è cosciente di cosa sta affrontando. Ve lo garantisco!
Vanessa e Nick sono riusciti a organizzare un matrimonio a Roma, da soli, dall'Australia
Oggi siamo tutti molto sensibili sul tema dell'inquinamento e del riscaldamento globale: le conseguenze dell'aumento di anidride carbonica e delle varie forme di inquinamento che apportiamo al nostro amato pianeta Terra sono quotidianamente davanti ai nostri occhi.
Spesso diciamo a noi stessi: "se potessi fare qualcosa lo farei!" ma, altrettanto spesso, ci sentiamo di non avere il potere di cambiare lo stato delle cose. Però, se state organizzando le vostre nozze e avete ottimi propositi, potete seriamente pensare a un matrimonio ecologico (altrimenti detto matrimonio ecosostenibile): l'intera "macchina" del matrimonio è formata da tantissimi ingranaggi e c'è davvero tanto su cui è possibile lavorare per ridurre al minimo l'impatto ambientale della vostra festa.
Data la nostra esperienza davvero ampia sul matrimonio, non solo in ambito foto-videografico (chi ci segue sa che ne abbiamo molta perché in famiglia abbiamo una Wedding Designer), abbiamo pensato di scrivere una serie di consigli divisi in comode sezioni, per permettervi di analizzare ogni dettaglio del matrimonio dal punto di vista dell'ecosostenibilità.
Siete pronti? Partiamo!
Un matrimonio nel bosco non può che essere organizzato in totale armonia con la natura
Dopo avervi dato una serie di consigli sul matrimonio civile all'aperto a Roma, non potevo esimermi dal presentarvi 10 chiese per matrimoni a Roma per il vostro matrimonio religioso. I cattolici praticanti e i cristiani in generale, qui a Roma hanno davvero una vastissima scelta: le chiese di Roma sono infatti circa 900 ma, nonostante questo numero enorme, sono quasi sempre le stesse a essere prese di mira dai futuri sposi.
Nell'elenco delle 10 chiese per matrimoni a Roma che troverete di seguito, ho inserito non solo quelle più rinomate: ne sono presenti infatti alcune meno conosciute ma ugualmente splendide e particolarmente adatte per matrimoni — soprattutto dal mio punto di vista!
La Basilica di San Pietro è fin troppo imponente per un matrimonio, con la sua superficie di 23.000 mq!
Ricordo quando, agli inizi degli anni duemila, raccontare che si fosse trovata l’anima gemella su internet suscitava un certo scalpore. Oggigiorno, fortunatamente, non è più così e questo tipo di incontri è diventato non solo "normale" per tutti, ma sono sempre più i casi di coppie conosciutesi online.
Redian e Christine sono proprio una di queste coppie, conosciutesi tramite una app online. Da lì è iniziato un legame forte che dura da più di 4 anni e che li ha portati al matrimonio.
Gocce di pioggia, un frame tratto dal wedding film
Se siete qui, probabilmente avete intenzione di sposarvi a breve, oppure siete dei nostri sposi. Di solito, infatti, i nostri articoli del Blog riguardano come organizzare il matrimonio o il racconto di un real wedding.
Quasi mai ci soffermiamo su quello che viene dopo: come saranno le vostre vite dopo quel fatidico "sì"? Come vi immaginate? Felici e appassionati come il primo giorno?
Il matrimonio è l'inizio di qualcosa che dovrebbe essere eterno. Eterno, un concetto talmente grande che trascende la razionalità.
Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:
1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.
2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.