fbpx

La magia del Montaggio Audiovisivo: l'effetto Kulešov

Regole Cinematografiche applicate al Wedding Film

In questa nuova rubrica, in cui spiego come applico le regole cinematografiche al racconto del matrimonio, vi mostro perché realizzo Wedding Film e non "semplici" video di matrimoni.

Una bella immagine è solo una bella immagine, ma il potenziale che possiede è infinito e sta al montatore sfruttarne il potere.

Un frame da un Film di IstantiSenzaTempo

Frame tratto dal trailer “Speciali nel Mondo”


Uno dei modi per creare sensazioni ed emozioni nello spettatore è l’Effetto Kulešov, che prende il nome dall’autore russo che lo teorizzò negli anni ’20: Lev Vladimirovič Kulešov.

Facciamo un esperimento pratico insieme: che sensazione vi comunica il volto dell’attore Ivan Mozžuchin?

Primo piano di Ivan Mozžuchin

Primo piano dell’attore Ivan Mozžuchin

Bene, ora quale sensazione vi dà, accostato a queste immagini?

Collage dell’effetto Kulešov

Collage dell’effetto Kulešov

Se avete risposto rispettivamente: tristezza, fame e desiderio, allora avete reagito come la maggioranza delle persone.

La spiegazione dell’Effetto Kulešov

La teoria dell’effetto Kulešov stabilisce che in modo inconscio il pubblico proietta le proprie emozioni sul viso dell’attore che, come potete vedere, in realtà ha sempre la stessa espressione. Quindi quello che il montatore sceglie di far segure immediatamente dopo all’inquadratura del primo piano dell’attore è fondamentale per dare un senso alla sequenza filmica.

Tale tecnica fu affrontata anche dall’immenso Alfred Hitchcock nel 1964.

Effetto Kulešov interpretato da Alfred Hitchcock

Effetto Kulešov interpretato da Alfred Hitchcock

Come applicare l’Effetto Kulesov al Wedding Film

Questa è solo una delle regole cinematografiche che tengo sempre a mente durante i miei montaggi. Ma non solo: anche in fase di ripresa, scelgo oculatamente quale inquadratura registrare, già consapevole del possibile futuro utilizzo che potrò farne poi in fase di montaggio.
Non giro e monto mai a caso, c’è sempre un motivo dietro le mie scelte. Questa regola, come tante altre (che vi illustrerò man mano nei prossimi articoli di questa rubrica), possono essere applicate al Wedding Film e andranno a costruire un ricordo che va al di là di un collage di belle immagini su base musicale.

Vediamo un esempio tratto da questo trailer di matrimonio “Parole nel Bosco”:

Come avrete notato, lo sguardo della sposa durante la preparazione potrebbe essere stato montato susseguito o anteceduto da qualsiasi immagine per dargli un senso ben specifico.

Un altro frame da un Film di IstantiSenzaTempo

Primo piano della sposa tratto dal trailer “Parole nel Bosco”

Ponendo questa inquadratura in testa e in coda al video si vuole dare la sensazione che la sposa stia vivendo in flashforward i vari momenti che vivrà di lì a poco nell’arco della giornata. Ovvero la sequenza cronologica si interrompe per anticipare eventi che appartengono al seguito della storia.

Una scelta di stile

È proprio questa la mia filosofia del Wedding Film: applicare le regole cinematografiche al vostro matrimonio per confezionare un reportage narrativo e non un videoclip.

Sia chiaro che questa è una mia precisa scelta stilistica e non l’unica. È possibile che voi siate più attratti dal genere videoclip, in quel caso non sono il videografo giusto per voi. A tal proposito vi consiglio di leggere questo mio precedente articolo su come scegliere il videomaker giusto per il vostro matrimonio.

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno dei nostri servizi? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.