fbpx

Il rito civile in location è quello che preferisco per i Wedding Film

Sei consigli su come gestire il rito civile per realizzare il Wedding Film dei tuoi sogni

Il rito civile in location

Il rito civile in location, a Casina di Poggio della Rota

Fino a qualche anno fa le opzioni per le cerimonie di matrimonio erano essenzialmente due: sposarsi in chiesa o, per i non credenti, sposarsi in Comune.
Spesso le cerimonie in Comune risultavano (e tutt’ora risultano) essere un po’ troppo impersonali, molto veloci e poco emozionali. Negli ultimi anni, prendendo spunto da un’usanza proveniente dagli Stati Uniti si è sviluppata la possibilità anche in Italia del rito civile in location e sono sempre più le coppie che adottano tale soluzione.



Dal punto di vista professionale i riti civili in location sono quelli che preferisco per il montaggio del film del matrimonio.
Sostanzialmente il motivo è molto semplice: tali cerimonie sono personalizzate e realizzate secondo i desideri degli sposi. Inoltre, quasi sempre, gli invitati sono soliti dedicare un discorso agli sposi e gli stessi sposi si dedicano un discorso l’un l’altro, il che rende tutto più personalizzato, coinvolgente ed emozionante.
A volte, persino il celebrante, anziché essere un messo comunale, è un parente o un amico degli sposi.
Sono tutti elementi che sfrutto per i miei Wedding Film e che mi forniscono molti spunti per personalizzare il film e raccontare la vostra storia d’amore.

Le emozioni durante un discorso

Emozioni intense durante il matrimonio di Ylenia e Andrea a Le 7 Fonti

Tuttavia voglio darvi qualche consiglio per la migliore riuscita del Wedding Film di un matrimonio con cerimonia con rito civile in location.

1. I discorsi

i discorsi permettono un montaggio più articolato e personalizzato perché racconteranno di voi. Come in tutte le cose gli eccessi non vanno mai bene: un giusto equilibrio numerico è quello che rende il montaggio interessante senza appesantirlo. Quindi, anche se durante la cerimonia ve ne saranno di più, probabilmente nel film verranno inseriti massimo 4 interventi da parte degli ospiti, più quello degli sposi. Inoltre i discorsi scanzonati e divertenti, spesso recitati a tono di filastrocca, sono difficili da inserire per il tipo di stile dei miei Wedding Films: se ci saranno, non vi aspettate di trovarli nel montaggio.

Un invitato che parla agli sposi

Il fratello dello sposo dedica un discorso agli sposi durante il matrimonio di Flavia e Valerio

2. Riti speciali

il rito civile in location vi permette di sbizzarrirvi e organizzare la cerimonia come meglio la preferite, magari inserendo qualche rito particolare. Per qualche spunto a tal proposito vi rimando all’articolo di Francesco Come avere le migliori fotografie di matrimonio, Parte 3 - consigli per la Cerimonia.

Un rito speciale durante il matrimonio: sposi che intrecciano delle corde

Un rito particolare del matrimonio di Jessica e Thor

Avrete inoltre la possibilità di decorare l'ambiente del rito in modo più creativo della chiesa o di un luogo sacro, come per esempio con gli allestimenti di una Wedding Designer quale La Sposa degli Alberi.

3. La qualità dell’audio

Un altro ottimo vantaggio di tali cerimonie è la possibilità di registrare direttamente dal mixer la traccia audio del parlato, grazie alla disponibilità di chi si occupa dell'impianto audio, solitamente i musicisti che forniscono l'accompagnamento musicale della cerimonia. Questo permette di avere un audio impeccabile in post-produzione.

Pertanto è di fondamentale importanza che ci sia un microfono a disposizione di chi vorrà intervenire durante la cerimonia. Dispongo sia del registratore che dei cavi necessari a tale scopo, ma senza un impianto audio e la collaborazione di chi se ne occupa, mi sarà impossibile procedere.

Scambio dei voti durante il matrimonio

Veronica, la sposa, scambia i propri voti nuziali con Patrizio, durante la cerimonia a Casale 500.

4. L’organizzazione

Se è vero che nel rito civile in location si respira un’aria più intima e familiare, è anche vero che mancano regole ben precise e questo può generare alcuni inconvenienti.
L’ideale in questi casi sarebbe avere una brava Wedding Planner che coordini il tutto. Molto spesso però tale figura è assente. In questi casi è importante che il celebrante collabori dando alcune istruzioni agli ospiti. Purtroppo molti invitati, non subendo la riverenza che c’è in chiesa, si sentono liberi di passeggiare in giro e spesso rischiano di rovinare le riprese camminando dietro all’altare o addirittura soffermandosi dietro allo stesso. Bisogna considerare una linea immaginaria tra le sedute degli invitati e l’altare e i testimoni che non dovrebbe essere superata.
Molti invitati vogliono catturare con i loro cellulari, tablet o fotocamere i momenti più emozionanti, ma spesso intralciano noi professionisti: sarebbe meglio si godessero il momento dal vivo, piuttosto che guardarlo da uno schermo. Saremo noi professionisti a garantirvi il migliore ricordo di quei momenti, lasciateci lo spazio per lavorare al meglio!
Uno dei momenti più confusi, se non gestito, è quello del lancio del riso. Con la cerimonia in un luogo sacro, tutti aspettano all'esterno e, quando escono gli sposi, lanciano il riso. Nel rito civile regna l’anarchia: gli invitati non sanno quando lo devono lanciare e da dove, gli sposi non sanno se devono restare sul posto o camminare. Noi, a livello di immagine, preferiamo creare un corridoio di invitati che lanceranno il riso dal loro posto mentre gli sposi percorreranno il corridoio verso l’uscita.
Per tutte queste cose il celebrante dovrebbe annunciare le istruzioni in modo chiaro e incisivo.

Il lancio del riso a un matrimonio nel bosco

Il lancio del riso di un matrimonio nel bosco.

5. Lavoro di squadra

Aspetto fondamentale in assenza della Wedding Planner è mettere in contatto i vari fornitori. La Wedding Designer e i fioristi, i musicisti, i responsabili della location, i fotografi e i videografi devono poter parlare tra loro. Solo collaborando possono garantire il miglior servizio possibile. Lavorare nell’ambito dei matrimoni è un lavoro di squadra. Tutti insieme decideranno dove e a che ora realizzare la cerimonia in base a varie esigenze (nel nostro caso di luce).

Un matrimonio con il rito civile sulla spiaggia

Un matrimonio con rito civile sulla spiaggia.

6. Tre è il numero perfetto

A livello video il matrimonio civile in location presenta una grossa limitazione: mancando pressoché “momenti morti” ed essendoci per la maggior parte del tempo una persona che parla agli sposi con la coppia che ascolta e si emoziona, in due operatori non si ha il tempo né la possibilità di coprire oltre la sufficienza la reazione degli altri ospiti oppure di realizzare inquadrature creative. L’unico modo per ovviare a tutto ciò è la presenza di un terzo operatore video che si occuperà esclusivamente di ciò. Tale soluzione è fortemente consigliata per tutti coloro che ci tengono a raggiungere la perfezione nel loro Wedding Film della cerimonia civile in location.

Lo sposo si commuove durante un discorso del fratello

Lo sposo si commuove durante un discorso del fratello.

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno dei nostri servizi? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.