fbpx

Il rito civile in location

Perché il matrimonio civile all'aperto ha tanti vantaggi rispetto a qualsiasi altra soluzione

Qualche tempo fa vi ho dato alcuni consigli su come organizzare un matrimonio all'aperto a Roma o in qualsiasi altro posto che permette di celebrare la cerrimonia del matrimonio in location. In questo articolo vorrei invece soffermarmi sugli innumerevoli vantaggi che ha la celebrazione del rito civile in location, sia dal punto di vista fotografico che da quello pratico: se non avete mai partecipato a matrimoni organizzati in questo modo, forse non immaginate neanche quanto celebrare il rito in location può radicalmente cambiare sia per voi sposi che per gli ospiti l'intera esperienza del giorno del matrimonio.

Va da sé che, se siete credenti e per voi è importante celebrare il vostro matrimonio in un luogo sacro, non ci sono vantaggi che tengano: la spiritualità del rito religioso ha sicuramente la precedenza su tutto.
Se invece siete ancora indecisi su cosa fare oppure se avete intenzione di sposarvi con rito civile, scoprite quali sono i cinque motivi per cui preferire la celebrazione del matrimonio in location!

Un altare per un rito civile nel bosco

Cosa c'è di più suggestivo di una cerimonia nel bosco?

1. Prepararsi in location

Solitamente quando una location è ben organizzata per celebrare il rito nei suoi spazi, è in grado anche di offrire delle stanze in cui voi sposi potete prepararvi prima della cerimonia. Questa possibilità non è da sottovalutare e, anzi, vi garantisce una serie di vantaggi di grande importanza:

  • se la cerimonia è di mattina, non sarete costretti a svegliarvi all'alba: potete pensare di dormire in location dalla sera prima, così da trovarvi già sul posto;
  • se la cerimonia è pomeridiana, potete comunque prepararvi in location: avrete tutto il tempo sufficiente per i preparativi e non dovrete preoccuparvi del traffico che potreste incontrare da casa al luogo adibito alla cerimonia; sarà tutto più semplice e per niente stressante!
  • se siete tra quegli sposi a cui fa piacere avere delle persone care presenti durante la preparazione, è una comodità anche per gli ospiti: non saranno costretti a più spostamenti né avranno problemi di parcheggio: arriveranno direttamente in location e trascorreranno il loro tempo in pieno relax;
  • sia per voi che per i vostri ospiti è una comodità avere a disposizione il catering/banqueting: spuntini, caffè, bevande sempre fresche sia durante i preparativi che prima e dopo la cerimonia saranno così piacevoli da farvi sentire tutti coccolati! Abbiate solo l'accortezza di concordare con chi di dovere i servizi di cui avete bisogno;
  • terminati i preparativi, se vi piace l'idea voi sposi potete concedervi il tempo necessario per delle foto insieme alle damigelle e testimoni o anche dei ritratti da soli: questo tipo di fotografie possono essere scattate anche se non vi preparate in location, ma se siete in già nel luogo dove celebrerete il rito avete sicuramente più tempo a disposizione;
  • potete infine approfittare della situazione per quello che viene chiamato first look. Per chi non lo sapesse, per first look si intende il primo incontro degli sposi, poco prima della cerimonia, in assoluta intimità: avendo un'intera location a disposizione, si può sicuramente trovare un angolo appartato in cui organizzare il vostro primo incontro, per poi dirigervi insieme dove verrà celebrato il rito.

Una sposa si prepara in location

Quando una location come Le 7 Fonti ti mette a disposizione uno chalet nel bosco non puoi non approfittarne!

La logistica nel caso di un rito civile in location, per voi e i vostri ospiti, è migliore rispetto a qualsiasi altra situazione: sono aspetti che contribuiranno non solo a diminuire lo stress, ma anche a migliorare l'esperienza di tutti i vostri invitati.

2. Personalizzazione del rito

Partiamo dal presupposto che è davvero difficile trovare delle sale comunali allo stesso tempo belle e accoglienti: quelle delle grandi città, belle o brutte che siano, consentono l'utilizzo per pochissimo tempo a causa del gran numero di matrimoni da celebrare; alcune piccole città hanno invece delle sale molto curate dal punto di vista estetico e quindi sono molto richieste anche da chi non ci vive, per cui si ripropone il problema del tempo a disposizione.
Inoltre, in ogni caso, non vi sarà permesso di apportare alcuna personalizzazione estetica se non per qualche dettaglio velocemente rimovibile.

Con la disponibilità di un'intera location in cui celebrare il rito, è chiaro che avete la massima libertà su qualsiasi aspetto scenografico:

  • la posizione del rito, se sono disponibili diverse soluzioni;
  • il suo orientamento, per garantirvi il miglior risultato dal punto di vista fotografico;
  • il modo in cui raggiungere il luogo adibito al rito;
  • la posizione di voi sposi rispetto agli ospiti;
  • l'allestimento, che potete progettare come più vi piace e in linea con lo stile che avete scelto per il vostro matrimonio: le sedute, l'ingresso, l'altare e gli eventuali allestimenti a corredo;
  • la posizione di eventuali musicisti.

Sposi al centro di una radura nel bosco durante il rito civile

Un rito in una radura in un bosco, con gli ospiti seduti su balle fieno rivestite di juta

Ma con un rito civile in location la personalizzazione non si ferma al lato estetico: potete infatti costruire il rito come piace a voi, lasciando nel finale la parte burocratica indispensabile per legge. Ecco quindi alcuni aspetti su cui potreste intervenire:

  • non avete più limiti di tempo: se nella casa comunale c'è spazio solo per la burocrazia, ora potete rendere il rito unico ed emozionante;
  • scambiatevi dei voti scritti da voi, prendendovi il tempo necessario per leggerli;
  • invitate gli ospiti a intervenire: amicizie, affetti, ricordi ed emozioni renderanno la cerimonia indimenticabile;
  • inserite un breve rituale simbolico che può rappresentarvi come coppia;
  • fate officiare la cerimonia a una persona a voi particolarmente cara: sarà lei a sposarvi, immaginate quante emozioni potrete vivere insieme!

Avere la possibilità di personalizzare il rito civile, che è poi il fulcro della giornata in cui festeggerete con i vostri cari, è un'occasione da non perdere per nulla al mondo: l'importanza e l'unicità del vostro matrimonio vanno rispettate e celebrate!
L'effetto di tutto ciò sarà visibile sia nelle fotografie che nel video: l'allestimento che parla di voi, i vostri occhi divertiti o commossi, le parole che difficilmente dimenticherete, le vostre intense emozioni.

3. Accoglienza degli ospiti

Un altro vantaggio di celebrare il rito in location ha a che fare con la gestione dei vostri invitati. Sia che abbiate la necessità di accogliere degli ospiti che vengono da fuori, sia che stiate organizzando un Destination Wedding, avere un unico posto in cui trascorrere l'intera giornata — ma anche quella precedente e quella successiva — e non aver bisogno di spostamenti, è comodo per voi ma anche per i vostri ospiti.

Una volta scelta accuratamente la location, infatti, potete pensare di trascorrervi diversi giorni con tutti o una parte degli invitati, a seconda delle vostre necessità. La presenza di una piscina, di una SPA o addirittura di una spiaggia (su cui celebrare il rito) vi consentirà di vivere una serie di giorni spensierati con chi vi è più caro.

Pensate infine alla giornata del matrimonio: terminata la grande festa potrete rilassarvi insieme perché tutti alloggerete nella stessa struttura. È il momento giusto per godersi quel sigaro o quella bottiglia che riservate per le occasioni speciali.
Sia voi che i vostri invitati non avrete problemi di orari né di guida notturna dopo una giornata intensa. E vi incontrerete il mattino successivo per un'allegra colazione in compagnia!

È come se prolungaste la vostra festa di matrimonio. E, vi garantisco, questi momenti li portete nel cuore per sempre.

Sposo che brinda con gli amici

Brindisi a tarda notte!

4. Più tempo a disposizione

Il giorno del matrimonio passerà in un lampo. Ricorderete ogni singolo momento con un'intensità che la nostra mente riserva soltanto ai momenti più importanti della nostra vita, ma il tempo volerà e, alla fine della giornata, vi sembrerà sempre troppo poco.
Realizzare il rito in location vi permetterà di abbattere i tempi morti da dedicare agli spostamenti, tempi che potrete utilizzare per tanto altro: potreste dedicarlo a voi stessi oppure a una sessione fotografica o ancora, semplicemente, avrete maggior tempo da trascorrere insieme ai vostri ospiti.

Anche noi saremo felici della vostra scelta: non solo avremo più tempo da trascorrere insieme, ma potremo sfruttarlo per catturare ancora più ricordi ed emozioni.

In alcuni casi non è proprio possibile celebrare il rito ufficiale in location, solitamente a causa di restrizioni da parte dei Comuni. Non prendetela come una sconfitta, anzi trasformate questo disagio in opportunità! Potete infatti pensare di celebrare due cerimonie: quella legale nella sala comunale, con un numero limitato di persone, seguita poi da una cerimonia simbolica direttamente in location. Quest'ultima sarà ovviamente del tutto libera da vincoli e potrete sbizzarrirvi con la fantasia!

Se addirittura organizzate le due cerimonie in giorni diversi, avrete due intere giornate da organizzare!
Nella prima, subito dopo la cerimonia, potete approfittare della presenza del vostro fotografo per uno shooting di coppia nei luoghi che avete particolarmente a cuore e che vi rappresentano. Avrete tempo a sufficienza per gli eventuali spostamenti e potete impostare questo servizio fotografico in modo del tutto differente rispetto a quello della seconda giornata: non saranno necessari abiti da cerimonia e, anzi, potete anche pensare di cambiarvi d'abito a seconda dei luoghi in cui andrete.
Poi ci sarà la seconda giornata, quella della cerimonia simbolica, a cui parteciperanno tutti i vostri invitati, seguita dalla grande festa che tutti si aspettano e che vi meritate!

Novelli sposi che si scambiano un bacio in un bosco

Dopo il matrimonio nel bosco, abbiamo sfruttato la splendida luce per i ritratti di coppia.

5. Coerenza del racconto fotografico

Realizzare un rito civile in location vi consentirà anche di avere il migliore ricordo fotografico del vostro matrimonio. Trovandovi infatti nello stesso contesto per l'intera giornata, il racconto fotografico sarà coerente in termini di ambientazione – naturale, architettonica e relativa all'arredamento – e quindi anche in termini di luce presente nei diversi ambienti in cui vi sposterete.

Se infatti una post-produzione meticolosa riesce a rendere coerente la luce tra ambienti differenti, il "sapore" di contesti diversi è impossibile da amalgamare: pensate ad esempio alle situazioni in cui gli sposi si preparano nelle abitazioni proprie o dei genitori, oppure a una cerimonia in chiesa: sono ambienti che, confrontati con quelli della location, che sarà il fulcro della festa che seguirà, solitamente non hanno alcun punto in comune.

Guardate l'intera galleria di questo matrimonio country chic a Roma, da cui sono tratte le fotografie che compongono il collage che segue:

Collage di fotografie di un matrimonio con rito civile in location

Foto tratte da diversi momenti di un matrimonio civile all'aperto a Roma

È un racconto armonico dall'inizio alla fine e nel quale non si percepisce alcuna interruzione anche quando ci si sposta tra i diversi ambienti della location. I ritratti di coppia, che sono stati scattati sempre all'interno della struttura, mantengono la stessa identica atmosfera di tutte le altre fotografie, così come quelle durante i balli a tarda sera.

Se state quindi pensando di sposarvi con un rito civile, prendete in seria considerazione l'idea di realizzare un matrimonio all'aperto in location, in modo da poterne sfruttare tutti i vantaggi e migliorare l'intera esperienza del matrimonio, per voi e per i vostri ospiti.

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno dei nostri servizi? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.