Idee e scenografie per matrimoni
Il Libro delle Idee de La Sposa degli Alberi
Oggi vorrei presentarvi qualcosa di diverso rispetto a ciò a cui siete abituati a leggere in questo blog, ma che riguarda sempre l'ambito dei matrimoni e, ovviamente, la fotografia.
Durante lo scorso anno sono stato coinvolto da Mary de La Sposa degli Alberi in un progetto molto entusiasmante: la realizzazione di un libro fotografico!
Ma partiamo dal principio: per chi non la conoscesse, Mary è una talentuosa Wedding Designer, oltre a essere anche mia moglie. Professione semi-sconosciuta qui in Italia e spesso confusa con quella di Wedding Planner, una Wedding Designer si occupa di progettare il lato stilistico dell'evento: dalle partecipazioni alla mise en place, dalle scenografie ai centrotavola, dalla cerimonia al tableau plan (o al plan de table), ogni minimo dettaglio prende forma dopo una meticolosa analisi degli sposi e dei luoghi in cui verrà celebrato l'evento.
Dopo ben dieci anni di attività e circa 200 matrimoni progettati e realizzati, Mary ha deciso di mettersi in gioco con una nuova idea, essendo una creativa che non riesce mai a fermarsi.
Ha quindi pensato a come incanalare la sua creatività in modo da metterla a disposizione di chi cercasse ispirazioni e idee per il matrimonio.
Il risultato è stato questo libro fotografico, Il Libro delle Idee – idee e scenografie per matrimoni, di cui mi piacerebbe raccontarvi il mio punto di vista, ovvero quello di chi ha realizzato le oltre 230 fotografie che raccontano e descrivono le 12 splendide scenografie create da La Sposa degli Alberi.

Il Libro delle Idee: la copertina e l'interno
La filosofia che c'è dietro ognuna delle 12 scenografie da matrimonio ha radici molto profonde in Mary e nella sua personalissima metodologia di lavoro. Essendo laureata in scenografia e avendo un passato lavorativo in ambito teatrale, televisivo e cinematografico, ha una forma mentis molto strutturata. Allo stesso tempo è un'amante della natura e del lavoro artigianale, per cui ogni suo progetto è molto fedele a quelli che sono gli elementi e i colori naturali e utilizza oggetti realizzati interamente a mano da mastri artigiani in tanti ambiti diversi.
Gli allestimenti floreali sono stati curati da Franz Steiner, un abile floral designer che è parte integrante della squadra de La Sposa degli Alberi. Spirito raffinato e sensibile, tecnicamente ineccepibile e innovatore, Franz rappresenta il perfetto collaboratore di Mary: guardarli lavorare insieme è veramente uno spettacolo, sia nella fase creativa sia in quella di allestimento! Le loro idee si intrecciano, si rincorrono, si riprendono e si ritrovano in quella che è una realizzazione armoniosa e organica.
Hanno inoltre preso parte al progetto diverse location per matrimonio che hanno fatto da cornice alle scenografie e tanti artigiani che hanno fornito a Mary le loro creazioni realizzate in modo del tutto organico rispetto ai suoi progetti e alla sua visione: elementi della mise en place o del centrotavola, strutture, gioielli, carte, candele, lettere scritte da un calligrafo, ... ogni singolo dettaglio ha contribuito a rendere uniche ciascuna delle 12 scenografie da matrimonio presenti nel Libro delle Idee.


Un allestimento di un matrimonio nel bosco: sembra quasi l'ora in cui il piccolo popolo si mostra per festeggiare insieme agli sposi
Capite bene che, per me, è stato molto stimolante poter fotografare delle scenografie così particolari, in modo da valorizzare ogni singolo elemento e il lavoro di ogni artigiano che vi ha partecipato.
Ho voluto prendere parte a ogni allestimento fin dall'inizio: vedere la "costruzione" di ogni singola scenografia a partire dal nulla mi ha permesso di capire quali potessero essere gli elementi più importanti, ma soprattutto mi ha permesso di partecipare attivamente alla realizzazione di ogni singola scenografia, ovviamente dal punto di vista fotografico.
Ho infatti potuto consigliare la posizione migliore per ogni scenografia in termini di luce.
Ho avuto il tempo necessario per fotografare i tanti dettagli non inseriti direttamente nelle scenografie: le partecipazioni e le stampe in generale, gli anelli, i gemelli e tutti gli altri gioielli. Ho infatti potuto girare nelle location per trovare i "set" più adatti per questo tipo di fotografia e per lo spirito che ha animato l'intero progetto.
Ho atteso sempre tanto per la luce migliore per ciascuna fotografia, per poter inserire in ogni scatto quella luce che rende davvero "magica" un'immagine.
Infine ho realizzato 12 post-produzioni differenti, ciascuna legata intimamente all'atmosfera che ogni scenografia trasmetteva.
Il progetto è stato lungo e impegnativo e non è finito certo con le fotografie: Mary le ha poi scelte e impaginate, curando la parte grafica del libro e inserendo una Tavola di Stile (ovvero una moodboard, per chi conoscesse il termine inglese, forse più famoso di quello italiano) per ogni scenografia, contenente una breve descrizione dell'idea scenografica e la palette colore che è stata la base sulla quale è stato progettato l'intero allestimento.
Il risultato di tutto ciò è questo splendido libro di 186 pagine diviso in 12 sezioni, ciascuna delle quali contiene una idea di stile per il tuo matrimonio.
Ti rimando al sito de La Sposa degli Alberi per sfogliare gratuitamente l'anteprima della prima sezione del libro, contenente l'ispirazione per un matrimonio nel bosco ed, eventualmente, acquistare la copia digitale a un prezzo davvero modico per l'enorme valore che ha.


Un allestimento di un matrimonio romantico: i colori del tramonto si fondono con i dettagli in oro della mise en place
Il nostro intento è infatti quello di mostrarvi la forza delle creatività quando è riposta nelle mani giuste e nella testa di chi riesce a coordinare progetti come questi: lo stile del matrimonio trascende in quello che a Mary piace definire il matrimonio di stile.
E, nel mostrarvi le nostre scenografie per matrimonio, fornirvi spunti da queste idee per il matrimonio sempre nuove e originali per realizzare il matrimonio dei vostri sogni.
IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
Shooting di coppia a Roma
7 cose che dovreste comunicare al fotografo del vostro matrimonio
Location per il matrimonio civile a Roma
10 Chiese per Matrimonio a Roma
Come organizzare il matrimonio con tranquillità e divertimento in 11 punti
La spontaneità nelle fotografie del matrimonio
Come organizzare un matrimonio ecologico