fbpx

Come scegliere il videomaker giusto per il matrimonio

La mia scelta stilistica

Bisogna avere un po’ di onestà intellettuale e ammettere che, mettendosi nei panni dei futuri sposi, non sia facile scegliere oggigiorno il videomaker giusto per il video del matrimonio.
Il livello tecnologico raggiunto ha permesso a tantissimi amatori di fare il salto e divenire professionisti. Ora con uno sforzo economico è possibile acquistare attrezzatura in grado di raggiungere una qualità molto vicina a quella cinematografica.
Una volta apprese le competenze tecniche necessarie, con un po’ di senso estetico, non è poi così difficile realizzare delle belle immagini.

Con questa descrizione (piuttosto semplicistica) sembrerebbe compito abbastanza agevole scegliere il professionista per voi: si confrontano diverse offerte e, a parità di livello tecnico, si sceglie il meno costoso.
Tuttavia se siete di quelle coppie che va un po’ al di là delle apparenze e che considerano il video del matrimonio qualcosa in più di un semplice ricordo e quindi anche un prodotto artistico, lasciate che vi illustri il mio punto di vista.

Come scegliere il videomaker per il matrimonio

Frame del Wedding film “La Ricetta di un Amore”

Che tipo di video esistono?

Ci sono vari stili di video matrimoniali, per semplicità possiamo catalogarli in due: lo stile videoclip e lo stile cinematografico.
Entrambi raccoglieranno i momenti più belli ed emozionanti della giornata, senza trascurare i dettagli e i vostri cari. Sicuramente il genere videoclip sarà più veloce e “fresco”, mentre quello cinematografico sarà più lento ed emozionale.

Perché ho scelto lo stile cinematografico?

Personalmente ho scelto lo stile cinematografico. È per questo che ho deciso di chiamare i miei video “Wedding Film”, proprio per rafforzare questa scelta.

Se lo stile videoclip si limita a montare delle immagini in sequenza su base musicale, trovo che lo stile cinematografico sia molto più completo ed interessante.
In questo genere vengono coinvolti molti più elementi. Oltre alla potenza visiva delle immagini, si dà attenzione anche ai suoni, all’audio originale, ai discorsi degli sposi e degli invitati e la musica non si limita a essere una scelta meccanica dettata dai gusti della coppia, ma sarà scelta in base al mood e al ritmo del montaggio come elemento narrativo. Non sempre presente, la colonna sonora sottolineerà i momenti più emozionanti e i vari passaggi filmici.

Al contrario di un videoclip matrimoniale, per realizzare un Wedding Film ho bisogno di entrare in sintonia con la coppia, di conoscerne la loro storia d’amore, i loro caratteri e personalità, le loro passioni in comune, i loro gusti. Ogni informazione sarà preziosa per raccontare il vostro giorno speciale e personalizzare il vostro Wedding film..
Al centro del Wedding Film c’è la narrazione.

Come scegliere il videomaker per il matrimonio

Un altro frame con taglio e color in stile cinematografico

Conclusioni

Da qui la risposta alla domanda “come scegliere il videomaker giusto per il matrimonio?”.
Dovreste scegliere chi più si avvicina al vostro stile, chi con professionalità riuscirà a raccontare il vostro giorno unico e speciale. Più semplicemente: il vostro narratore. Siamo tutti diversi e ognuno ha il suo modo di raccontare. È questo, che secondo me, fa la differenza in questo mare di tecnologia.
Mi raccomando, quindi, in fase di appuntamento chiedete sempre di poter visionare lavori precedenti per capire se lo stile del videomaker risponde alle vostre esigenze. Non affidatevi al pacchetto all-inclusive del fotografo, il Wedding Film non è l’appendice del suo servizio ma un altro professionista con le sue esigenze che, se soddisfatte, sarà in grado di regalarvi un ricordo completo e artistico che potrà farvi emozionare nel tempo.

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.