Una nuova consapevolezza
L'amore al tempo del Covid
Finalmente da fine agosto siamo tornati a scattare fotografie e a girare video per quello che più ci piace: i matrimoni!
Non poche sono state le difficoltà che hanno incontrato i nostri sposi nel portare avanti l'organizzazione dei loro matrimoni ma, con lo spirito di chi vuole raggiungere la meta, sono riusciti nella loro impresa. Sia le cerimonie che le feste sono state emozionanti – tanto emozionanti – e divertenti. E noi, nel documentarle, siamo tornati a respirare la "nostra" aria, quasi come se fossimo tornati in montagna dopo un lungo periodo trascorso in città.


Eccoci alle prese con quello che amiamo più fare!
Pian piano vi mostreremo questi nuovi lavori, ma prima ci teniamo a comunicarvi una cosa che per noi è molto importante.
Come potrete immaginare, questo anno per noi è stato decisamente particolare dal punto di vista lavorativo: la maggior parte dei matrimoni sono stati rimandati, altri (quelli di coppie straniere) sono stati cancellati a favore di soluzioni più pratiche nei propri Paesi. Alcuni, quelli di questo periodo, hanno resistito.
Di sicuro abbiamo avuto, un po' come la maggior parte degli italiani, più tempo libero durante il periodo del lockdown e quello che subito lo ha seguito.
Ne abbiamo quindi approfittato per riflettere sui nostri valori e sul nostro metodo di lavoro, ma soprattutto per guardare dentro di noi e capire cosa potessimo migliorare in quello che facciamo.
Avevamo già intuito quali elementi potessero aiutarci a creare le condizioni ideali per farvi superare il vostro imbarazzo, ma finalmente l'abbondanza di tempo e la mancanza di distrazioni ci hanno permesso di metterli a fuoco, afferrarli e padroneggiarli.
Siamo partiti da una semplice constatazione: la maggior parte dei futuri sposi, durante il nostro primo incontro, ha paura di non essere fotogenici o di non essere capaci di stare davanti a un obiettivo. Guardano le nostre fotografie pensando che gli altri sposi siano invece abituati a essere fotografati e temono per la riuscita del proprio servizio fotografico matrimoniale.
Non è così: finora nessun nostro cliente ha avuto un passato da modella o modello. Eppure le loro fotografie sono sempre naturali e spontanee e soprattutto ciascuno di loro si riconosce in quelle immagini.
Questo è ciò che abbiamo sempre fatto affidandoci all'istinto, al nostro modo di vedere la vita, al nostro rapportarci con il mondo che ci circonda: mettere talmente a loro agio i nostri sposi al punto da produrre i risultati che potete guardare nella galleria.
Adesso però abbiamo raggiunto un grado di consapevolezza maggiore e abbiamo razionalizzato parte del nostro metodo di lavoro, lasciando ancora più libera quella legata alle emozioni e al nostro lato artistico.
Abbiamo creato quindi il Metodo Love Story, che consiste in una serie di procedure che seguiremo da ora in avanti e che, ne siamo certi, ci porterà a risultati sempre più emozionanti.
Perché per noi questo è ciò che conta: quando riguarderete le vostre fotografie e il vostro film, ricorderete quegli istanti, quella carezza, quella risata, quell'abbraccio, quel bacio e vi emozionerete con la stessa intensità vissuta il giorno del matrimonio.
Per approfondire che cos'è il Metodo Love Story, potete guardare la nuova pagina del sito a esso dedicato. A parlare di questa nostra evoluzione saranno i prossimi lavori che pubblicheremo. Ve ne lascio un'anteprima.

Una prova della nostra nuova consapevolezza.
IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi