Io amo il mio lavoro
Perché ho scelto di essere un fotografo delle storie d'amore
Se seguite questo blog o se avete letto qualche mio articolo, dovreste ormai saperlo: io amo il mio lavoro.
Forse quello che non sapete è il motivo per cui l'ho scelto. Sì, perché la mia è stata una scelta ben precisa e consapevole, visto che diversi anni fa facevo un lavoro completamente diverso. E avevo sempre quella brutta sensazione di sprecare il mio tempo, giorno dopo giorno.
Adesso invece faccio quello che mi piace, per tanti motivi. Eccoli.

La mia foto preferita del matrimonio di Vanessa e Nick che, pur vivendo dall'altra parte del mondo, sento più spesso di quanto possiate immaginare
Fotografo, e mi è sempre piaciuto fotografare
Fortunatamente mio papà è sempre stato un appassionato di fotografia. Ed è sempre stato l'eroe e l'esempio da imitare. Poi, come succede spesso, l'imitazione è cresciuta (così come sono cresciuto io) e si è trasformata in qualcosa che si reggeva sulle sue gambe, fino ad arrivare qui. Chissà come continuerà a crescere e si trasformerà, da qui in avanti.
Incontro tante persone
Certo, anche con il "vecchio" lavoro da impiegato incontravo persone. Se con alcuni colleghi sono nate splendide amicizie, la maggior parte delle persone che finivo per conoscere non erano altro che meteore giornaliere, dimenticate dopo una riunione tecnica o una volta consegnato il lavoro. Oggi le persone con cui "lavoro" le ricordo una per una, anzi: coppia per coppia. E con loro le persone a loro care.
Sono incontri che lasciano sempre qualcosa e il motivo lo capirete se continuerete a leggere.
Fotografo l'amore, nelle sue molteplici forme
Ovviamente fotografo l'amore degli sposi, ma anche quello dei genitori, dei figli, degli amici, degli animali domestici. Quello dei nonni, per chi è ancora fortunato da averli. Quello delle tante coppie di ogni età, che siano già sposate o meno, che hanno sguardi sempre un po' speciali durante i matrimoni degli altri.


Racconto storie con le immagini
Sono sempre stato un po' invidioso dei grandi scrittori che amo, per la loro capacità di raccontare storie che mi estraniassero dal mondo reale nei momenti in cui sono immerso nella lettura. Però con la scrittura non mi riesce, non dico di raggiungere, ma nemmeno di imitare lontanamente quei risultati. Invece la fotografia è un mezzo perfetto per me: assorbo i segnali dell'ambiente che mi circonda, aspetto il momento giusto... e cerco una storia in ogni fotografia che scatto. Ciascuna di queste contribuirà a formare una storia di più ampio respiro: l'intero reportage fotografico.

Un padre, commosso, abbraccia i propri figli, tra cui la sposa
È il mio lavoro
È il mio lavoro: voglio seguirlo dall'inizio alla fine, senza compromessi. Ogni servizio fotografico è una mia piccola creazione: mi piace coccolarla e darle forma.
Intendiamoci però: per me "servizio fotografico" non è solo una sequenza di fotografie. È invece l'intero processo che inizia dal primo contatto che ho con le mie coppie e che termina con lo sviluppo delle fotografie. Ecco perché sono sempre curioso di conoscere tanti dettagli del vostro matrimonio e su di voi. Perché io voglio essere il vostro amico con la fotocamera, non lo sconosciuto con la fotocamera.
Il mio compito è quello di plasmare un racconto sulla base, solida ma malleabile, del vostro essere, dei vostri caratteri, della vostra storia. Nel servizio fotografico è ovvio che ci sia molto di me, ma ci sarà altrettanto di voi. E non mi riferisco alla vostra immagine.

Un matrimonio in armonia con la natura
Sono la vostra DeLorean
Non ho scelto a caso il nome del mio studio, ovviamente insieme ad Andrea. Non volevo che fosse asettico come il mio nome e cognome che, per chi non mi conosce, non vuol dire gran che. Né ho mai avuto timore che si perdesse la mia identità: IstantiSenzaTempo sono io e io sono IstantiSenzaTempo.
Proprio nel nome IstantiSenzaTempo e in quello che, per fare il figo, chiamerò payoff, ovvero Your Love | Your Story | Your Memories, c'è il riassunto di ciò che rappresenta me e il mio lavoro.
Siete voi a essere il centro di tutto. Io sono soltanto il flusso canalizzatore che vi permetterà di tornare indietro nel tempo, provando le stesse identiche emozioni di quel giorno speciale: all'inizio vi vedrete dall'esterno, pieni di meraviglia, come quando da bambini guardavate il mondo attraverso dei vetrini colorati; poi, è inevitabile, finirete lì dentro e sarete, anche se per un istante, fuori dal tempo.
IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi