fbpx

La luce naturale nella fotografia di matrimonio

Come utilizzare la luce naturale per ottenere le migliori fotografie di matrimonio

Sono sempre stato un amante della luce naturale in fotografia. Certo, con un'ottima attrezzatura tra luci e modificatori in generale (ombrelli, beauty dish, softbox, griglie o altro) è possibile ottenere una luce perfetta in qualsiasi ambiente, ma si finisce con il perdere la naturalezza e la spontaneità di certe situazioni. E tutto ciò, soprattutto nei servizi fotografici di matrimonio, ha un'importanza enorme.
Personalmente mi piace essere quanto più possibile discreto evitando di influenzare gli eventi: non amo essere circondato da assistenti con luci o oggetti ingombranti, anche perché è possibile ottenere ottimi risultati anche senza ricorrere ad essi.
Inoltre nei servizi matrimoniali è essenziale avere la massima libertà di movimento e cogliere l'attimo: posizionare continuamente delle luci non è certo compatibile con questa filosofia!

La luce naturale nella fotografia di matrimonio

Un controluce che esalta il brindisi tra sposa e damigelle


Al giorno d'oggi creare fotografie con la giusta esposizione è relativamente semplice: la tecnologia ci aiuta moltissimo e, nello stesso spazio fisico delle vecchie fotocamere, ci sono sempre più potenza e intelligenza artificiale.
Eppure c'è ancora una differenza tra i fotografi perché quella differenza, oggi come ieri, non la fa lo strumento, ma chi c'è dietro la fotocamera e sa "leggere" la luce in un certo modo. Perché "fotografia" significa ancora dipingere con la luce (lo so che letteralmente è "scrivere" e non "dipingere", ma passatemela) e noi fotografi non siamo stati ancora sostituiti efficacemente da robot.

Fotografando tanti matrimoni mi trovo in situazioni sempre diverse, fin dalle preparazioni: camere ampie o dallo spazio limitato, molto o poco luminose, spoglie o piene di oggetti o persone. Anche le cerimonie possono svolgersi in luoghi molto diversi tra loro: all'aperto, in luoghi di culto o comunque in interni. Ovviamente anche ogni ricevimento è una storia a sé. E, quando anche dovessero capitare più matrimoni nelle stesse location, la luce sarebbe ogni volta differente perché dipende dagli orari, dal giorno dell'anno e dalle condizioni meteorologiche.
Insomma, fortunatamente posso sempre divertirmi e sentirmi stimolato perché ogni volta lavoro in condizioni nuove, da interpretare nel miglior modo possibile!

Ora cerco di spiegarvi con qualche esempio cosa significa per me "dipingere con la luce" senza utilizzare altro che quella disponibile.

Preparazione della sposa all'aperto

Talvolta sono così fortunato da poter fotografare la preparazione della sposa all'aperto. In questo caso particolare la luce filtrava tra i rami degli alberi, era estate e il sole era alto.

Preparazione della sposa all'aperto

Ombre e luci sembrano accarezzare il viso di Ylenia

Preparazione della sposa in un interno

Anche negli interni e nelle stanze piccole è possibile creare un'atmosfera romantica grazie ad esempio alla luce che entra da una finestra.

Preparazione della sposa in un interno

La sposa ha appena ricevuto il suo bouquet e lo sta ammirando

La luce è morbida, esalta i colori e le forme del soggetto, mentre il resto rimane in ombra e lo si intuisce a un secondo sguardo: una lampada su un comodino e un letto in disordine, dove fino a poco tempo prima le damigelle hanno festeggiato con la futura sposa.

Preparazione dello sposo

La preparazione dello sposo dura molto poco, se paragonata a quello della sposa, e forse proprio per questo motivo lo sposo non ha il tempo di ambientarsi. Voi future spose che leggete non ci crederete, ma anche lo sposo si agiterà, quasi più di voi!
La preparazione sarà quindi anche più rapida del normale, i momenti per "rubare" attimi importanti saranno sempre più concentrati. Saper gestire le fonti di luce a disposizione può fare la differenza.

Preparazione dello sposo

Andrea, aiutato dal suo testimone nella vestizione

Anche in questo caso la luce sottolinea gli elementi più importanti e aiuta a raccontarli: l'espressione di Andrea, la mano del testimone e dietro, sfocato, il suo volto intento.

Cerimonia all'aperto

Un matrimonio nel bosco potrebbe essere difficile da fotografare, penserete. Invece, scegliendo con cura il luogo della cerimonia, il risultato è quello di una foto dalla luce morbida e omogenea.

Cerimonia nel bosco

Uno scambio di tenerezze durante la cerimonia

Cerimonia al chiuso

Le chiese sono solitamente molto buie, tranne qualche rara eccezione. In questo caso la luce delle candele ha contribuito a creare un'atmosfera unica, illuminando i volti di Elitsa e Zdravko

Cerimonia in chiesa

L'incoronazione, parte del rito del matrimonio ortodosso

I ritratti degli sposi

Avendo molta più libertà di movimento rispetto a tutti gli altri momenti del matrimonio, è in questa fase che si riescono a ottenere delle fotografie in cui, oltre agli sposi, anche la luce è protagonista.

Ritratto degli sposi al Campidoglio

Il sole è ancora alto, ma esalta gli sposi e l'architettura che li circonda

Ritratto degli sposi

È il tramonto, Simona si abbandona tra le braccia di Andrea

Fotografia degli sposi nel bosco

Il tramonto è la migliore cornice per il bosco e gli sposi

Il ricevimento

Le fotografie del ricevimento e della successiva festa sorprendono sempre gli sposi: non hanno la possibilità di guardare ciò che succede ovunque né riescono a immaginarsi come potranno rendere in fotografia i momenti che stanno vivendo (in realtà nemmeno ci pensano in quel momento!).

Lo sposo durante il ricevimento

Un momento di relax dopo cena

Festa di matrimonio

Una coppia durante la festa

Il primo ballo degli sposi

Il primo ballo

In sintesi

Saper utilizzare la luce a proprio vantaggio permette al fotografo di ottenere immagini profonde, mai piatte. La scena risulta viva e può essere interpretata rendendola romantica, drammatica, ironica o addirittura onirica.
Scegliete quindi accuratamente la persona attraverso i cui occhi guarderete uno dei giorni più importanti della vostra vita!

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno dei nostri servizi? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.