fbpx

L'emozione nel guardare le fotografie del matrimonio

È un'emozione non soltanto vostra, ma anche nostra

La consegna delle fotografie del matrimonio genera sempre una grande emozione da parte di voi sposi. Dopo un'attesa legata al mio processo creativo e al lavoro di post-produzione, finalmente siete pronti per rivivere quei momenti che sono letteralmente volati via, nonostante siano durati un'intera giornata.

Però, credetemi, al momento della consegna anche io provo una grande emozione, seppur diversa dalla vostra.
Il frutto del mio lavoro, intriso di tutto ciò che ho vissuto insieme a voi quel giorno, è finalmente pronto. Voi non sapete ancora quale aspetto hanno le vostre fotografie, perché la mia post-produzione è, ogni volta, diversa dalle precedenti. La post-produzione è infatti legata a come siete e alle sensazioni che ha provocato in me vivere il giorno del vostro matrimonio: sarò tutto sempre diverso, quindi il risultato finale sarà sempre totalmente differente.
Non sapete ancora in che modo vi ho ritratto, non sapete ancora dove e come ho soffermato il mio sguardo. Vi siete fidati ciecamente di me.

Io quindi non posso che essere emozionato, vorrei essere lì con voi per assistere alle vostre reazioni a ogni singolo scatto. Invece quasi sempre l'invio avviene in formato elettronico, fondamentalmente per due motivi: sia per ridurre il più possibile i tempi che vi separano dal poter guardare le vostre fotografie, sia perché sono convinto che la "prima visione" debba essere un momento vissuto in intimità. Sicuramente dovete essere insieme, ma anche il posto e il tempo dedicato alla fruizione devono essere quelli giusti.
Purtroppo sono stati davvero rari i casi in cui ho potuto essere lo spettatore dei miei sposi che guardano le loro fotografie.

Allora ho pensato a come poter risolvere questo "problema", per essere ancora vicino a voi come durante l'intero cammino che abbiamo percorso insieme fino alla consegna delle fotografie, ma allo stesso tempo senza essere invadente.
E ho trovato una soluzione, che tra l'altro mi ha permesso anche di migliorare la vostra "prima visione"!

Continuate a leggere se siete curiosi di vedere un esempio pratico di ciò che ho realizzato!

L'emozione nel guardare le fotografie del matrimonio

E voi, come pensate di guardare per la prima volta le foto del vostro matrimonio?

Ho pensato che avrebbe potuto funzionare presentarvi una selezione di fotografie, all'incirca un centinaio, sotto forma di una presentazione video.
Non ero però interessato a quelle soluzioni preconfezionate che producono slideshow tutte identiche tra loro perché basate su un limitato numero di musiche di accompagnamento e da routine automatiche. Come per tutto il resto del mio lavoro, mi piace poter personalizzare anche questo aspetto: voglio poter scegliere una o più musiche di accompagnamento adatte a voi, eventualmente mixarle tra loro, scegliere i tempi con cui mostrare le fotografie, le transizioni, i momenti di silenzio e quelli senza immagini. Insomma, anche in questo caso, l'occasione è ottima per raccontarvi la storia del vostro matrimonio, ma in modo completamente diverso rispetto a una serie di singole fotografie.

Mi sono quindi messo a studiare un po', guidato da Andrea (la comodità di avere un videografo in casa!) e, fin dai matrimoni del 2020, ho iniziato a realizzare queste slideshow manualmente, con lo stesso software che utilizza Andrea per montare i suoi video.
In questo modo sono certo che le fotografie verranno viste nell'ordine giusto, con i tempi giusti e con l'accompagnamento musicale giusto!

E come ho risolto invece il fatto di non essere presente alla visione? Semplice: ho chiesto ai miei sposi di riprendersi con il cellulare mentre guardavano la slideshow e di inviarmi il video! Sincronizzando la slideshow al loro video grazie all'accompagnamento musicale, sono riuscito a godermi tutte le reazioni, proprio come se fossi stato con loro!

Per me, per noi, voi non siete soltanto dei clienti: siete le persone con le quali viviamo uno dei giorni che vi cambierà la vita, fin dai momenti della sua preparazione. Questo, se ce ne fosse bisogno, è un altro esempio di quanto siamo genuinamente interessati a essere partecipi e a darvi il miglior ricordo di quel giorno.
Anche a costo di aumentare il nostro carico di lavoro: questa prova mi è piaciuta così tanto che ho deciso di consegnare sempre questa slideshow da ora in avanti, includendola nella nostra offerta Essential senza aumentarne il costo.

Vi lascio finalmente alla slideshow del matrimonio di Raffaella e Marco, una coppia innamoratissima che vive in Toscana e che si è sposata in Valdarno, nello splendido contesto delle colline toscane.


IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.