fbpx

Il mio lavoro: il fotografo di matrimoni

Da un lavoro apparentemente "piccolo" derivano grandi responsabilità

"Che lavoro fai?", è capitato che mi venga chiesto da chi non mi conosce.
"Il fotografo", rispondo.
"Wow, deve essere un lavoro fighissimo", è quello che spesso mi si dice di rimando.

Una vecchia fotocamera 6x6

Una vecchia fotocamera Rolleiflex 6x6

Poi però penso: non sono Steve McCurry, né un fotografo d'assalto, né un reporter di zone di guerra: sono solo un fotografo di matrimoni.

Ma qual è il vero "lavoro" del fotografo di matrimoni? Non posso parlare in generale, ma secondo me si tratta di un lavoro per niente facile, devi avere una certa disposizione d'animo per farlo. Non mi riferisco alla tecnica, no di certo. Parlo di emozioni e sentimenti, roba forte su cui non si scherza.

Sapete come funzionano le emozioni: sono fortissime ma effimere. Dei picchi, talvolta insostenibili, che il tempo attenua, piano piano. Invecchiando ne proverete di simili, alcune saranno attenuate, altre meno frequenti, ma la gioia, la felicità, la tristezza, il dolore, faranno sempre parte della vostra vita.

Io sono un fotografo di matrimoni e ho una grande, enorme responsabilità: a distanza di tempo, riuscire a farvi rivivere alcune emozioni, quelle del vostro matrimonio, come se fosse la prima volta. Tra 10, 20, 50 anni, prenderete tra le mani quel vostro album con su un velo di polvere, un po' sgualcito, e sarete di nuovo lì, fuori dal tempo. Rivivrete quelle emozioni con la stessa intensità di allora e gli occhi vi si veleranno di lacrime al ricordo di uno dei giorni più belli della vostra vita.

Non sono Steve McCurry, né un fotografo d'assalto, né un reporter di zone di guerra: sono solo un fotografo di matrimoni. Proprio per questo amo dannatamente il mio lavoro.

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno dei nostri servizi? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.