fbpx

Di quante fotografie del vostro matrimonio avete davvero bisogno?

Prima di rispondere "Tutte!", leggete il punto di vista di un professionista

Il matrimonio è un evento importantissimo nella vita di ciascuno. In una sola giornata si condensano e raccolgono esperienze, ricordi, emozioni, vissuti durante gli anni come d'estate si raccoglie il grano, dopo averne curato la crescita per lunghi, a volte impegnativi, mesi.

Un tempo con il matrimonio iniziava la vita insieme. Oggi non è più come allora, ma il matrimonio cambia lo stesso la vita e il modo di vederla. È successo anche a me, che già convivevo da qualche anno con la donna che sarebbe stata la mia futura moglie. Pensavo che non sarebbe cambiato quansi niente, in fondo già condividevamo la vita, gli spazi, gli amici. Eppure, con il matrimonio è cambiata la percezione del rapporto, il senso di responsabilità, la consapevolezza che anche per la società io e un'altra persona, da quel momento, eravamo riconosciuti come un nucleo.
È una cosa di cui non ci si rende conto istantaneamente, o almeno così è successo per me, ma ci si sente diversi e pian piano si prende coscienza di questo cambiamento.

Quindi: sì, il matrimonio è una pietra miliare nel cammino della nostra vita. È per questo che lo organizziamo con perizia, lo festeggiamo con opulenza, ci investiamo tantissime energie, mentali e materiali, vogliamo che ne facciano parte le persone che ci stanno più a cuore. È per questo che pretendiamo di serbarne il ricordo nel tempo con delle fotografie e un video.

Ma di quante fotografie avete davvero bisogno per avere un ricordo completo del vostro matrimonio?

Di quante foto del matrimonio avete bisogno?

Una piccola parte delle fotografie scattate a un matrimonio

Ammettetelo, futuri sposi: non avete la più pallida idea di quante fotografie avete bisogno ma, qualsiasi numero vi verrà proposto, probabilmente vi sembrerà sempre troppo esiguo, se non vi fidate del vostro fotografo. Ma cerchiamo di ragionare insieme.

Prima considerazione

Partiamo da una prima considerazione molto semplice.
Supponiamo che vogliate guardare le fotografie del vostro matrimonio in formato digitale: vi sedete davanti al PC e avviate una presentazione. Se volete procedere abbastanza spediti, vi soffermerete 5 secondi su ogni fotografia: per ogni 100 fotografie saranno necessari 8 minuti e 20 secondi. Se invece le volete guardare con la giusta attenzione, assaporarne i ricordi, parlarne tra voi, vi serviranno almeno 10 secondi per fotografia. Arrotonderei per semplicità con 20 minuti ogni 100 fotografie, ma sono certo che ancora non gli stiate dedicando la giusta attenzione. Mantenendo però tali valori, ci vorranno 20 minuti per 100 fotografie, 40 minuti per 200 fotografie, un'ora per 300 fotografie e così via...

Coppia che guarda le fotografie

Una coppia assorta nel vedere le fotografie del proprio matrimonio

Seconda considerazione

Più che una considerazione è una richiesta da parte mia: guardate una delle tante gallerie complete pubblicate sul sito. Guardatela però con l'attenzione di cui vi ho appena scritto: soffermatevi sui dettagli, sulla inquadratura, sul momento ritratto, e poi tornate qui a leggere. Ecco, vi sembra che manchi qualcosa al racconto? Eppure sono soltanto circa 100 fotografie.
Se fossero in numero molto maggiore, queste fotografie si perderebbero in un mare di altre fotografie e non si percepirebbe più il racconto del matrimonio, ma si avrebbe quasi un film girato in stop motion.

Terza considerazione

Ma andiamo avanti perché, prima di poter essere fruite, le fotografie vanno post-prodotte (avete già letto il nostro articolo sulla post-produzione, vero?). Una post-produzione attenta e dedicata prevede un lavoro di almeno 5 minuti in media per fotografia. Questo significa un lavoro ininterrotto di 8 ore e 20 minuti ogni 100 fotografie.
Vi hanno promesso la consegna di 1000 fotografie? Per la post-produzione attenta e dedicata di cui sopra sono necessarie 83 ore circa di lavoro continuo. Con una media di 6 ore di lavoro al giorno siamo a 14 giorni circa di lavoro. Secondo voi, un fotografo che vi consegna 1000 fotografie post-prodotte, potrà mai svolgere un lavoro attento e dedicato? Immaginate chi ve ne promette ancora di più!

Un fotografo disperato

Un fotografo, in pausa, al pensiero di dover post-produrre altre decine di migliaia di fotografie

Conclusione

Se vi fidate del professionista a cui avete affidato uno dei giorni più importanti della vostra vita, gli crederete se vi dirà che 300 è un numero più che congruo a raccontare il vostro matrimonio e, anzi, ne avrete in abbondanza!
Questo è il motivo per cui nell'offerta di IstantiSenzaTempo è presente questo numero "magico". Nulla toglie, ovviamente, di gestire situazioni particolari con un diverso numero di fotografie: matrimoni intimi, con pochissimi invitati o addirittura con i soli testimoni, richiedono di certo meno immagini per essere raccontati; matrimoni opulenti, che durano diversi giorni, con tanti micro-eventi nell'evento principale, ne richiederanno un numero maggiore.
Però, se il vostro matrimonio non rientra in questi casi particolari, 300 fotografie perfette sono quello di cui avete bisogno per avere un ricordo completo, emozionante e indimenticabile di uno dei giorni più belli della vostra vita.

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.