fbpx

Come avere le migliori fotografie di matrimonio, Parte 2

Parte 2: 5 consigli per le foto della preparazione dello sposo

Dopo la prima parte sui consigli per le foto della preparazione della sposa, è il turno della preparazione dello sposo!

Si sa, la vera star del matrimonio è la sposa, ma anche lo sposo deve avere l'attenzione che si merita! Personalmente consiglio sempre agli sposi di farsi fotografare durante la preparazione, anche se alle volte sono un po' restii perché pensano che siano momenti più banali di quelli della sposa. Se la pensate in questo modo, rivoluzionateli e pianificateli in modo da renderli all'altezza di quelli della sposa!
Eccovi i miei 5 consigli, seguiteli e prendeteli come ispirazione per movimentare la vostra preparazione, se pensate che non sia abbastanza interessante.

Uno sposo durante la preparazione

Tommaso durante la sua preparazione

1. Spazi, luce e ordine

Come per la preparazione della sposa sarebbe auspicabile avere stanze ampie, luce naturale e ambienti ordinati, se non un bello spazio all'aperto. Si può certamente farne a meno, ma la loro presenza migliorerebbe di gran lunga l'aspetto finale delle fotografie. Potendovi organizzare per tempo, orientate le vostre scelte per soddisfare questi requisiti.

Il momento della preparazione all'aperto

La luce naturale è sempre la scelta migliore

2. Non fatevi trovare già pronti

All'orario in cui avete concordato l'appuntamento con il fotografo, non fatevi trovare già vestiti di tutto punto, pronti per la cerimonia. Prendetevi il vostro tempo e vivete anche i momenti della vestizione in compagnia del vostro fotografo: ricordate sempre che tutto il giorno del matrimonio è un susseguirsi di situazioni uniche. Non lasciatele scorrere senza che sia presente un professionista a immortalarle in fotografia!

Un momento della preparazione di uno sposo

Un momento della preparazione di Thor, di quello che è stato un matrimonio davvero speciale

3. Non c'è solo la vestizione

È vero, la preparazione di una donna dura molto più tempo di quella di un uomo, però anche noi uomini abbiamo i nostri riti, prima di iniziare la vestizione vera e propria. Due di questi, direi fondamentali, sono la pettinatura dei capelli e la cura della barba.

Se siete tra i fortunati che hanno una folta capigliatura, sarete sicuramente attentissimi nel curarla e pettinarla prima di presentarvi alla vostra metà. Lo stesso vale per la barba: sia che dobbiate radervi, sia che dobbiate sistemare baffi, pizzetto o una barba completa, perché non farlo in presenza del vostro fotografo? È anche un modo per scaricare la tensione e abituarvi ad avere un obiettivo puntato addosso. Se poi il fotografo è una persona discreta e fidata, vi garantisco che vi divertirete insieme!

Anche prendersi cura dei propri accessori, prima di indossarli, può essere un altro momento importante per lo sposo: cintura, bretelle, gemelli, cravatta, scarpe, una divisa o altro ancora.
Si tratta di attività che comunque fareste, ma magari non avete pensato a posticiparle dopo l'arrivo del fotografo, ed ecco che anche la vostra preparazione si riempirà di tanti altri momenti da ricordare.

Uno sposo che si sistema la barba

Basta un pettine e la luce giusta per creare atmosfera!

4. Accorrete, pubblico!

Anche se siete timidi o schivi vi farà sicuramente piacere avere accanto a voi le persone a cui tenete di più: perché quindi non renderle partecipi della vostra preparazione? Che si tratti di amici, genitori, cugini o parenti lontanissimi con cui condividete un legame speciale, invitateli a partecipare alla vostra preparazione!

In alternativa possono esserci altre due situazioni, più estreme.

La prima, è per gli sposi che vogliono vivere i preparativi in raccoglimento e solitudine. Le fotografie dovranno rendere questo momento intimista: forti contrasti tra luci e ombre, azioni lente, ambienti arredati con classe, attività meditative non possono che migliorare le vostre fotografie.

Un'altra situazione è quella di chi ha voglia di festeggiare ancor prima della cerimonia: i preparativi possono essere intesi in senso lato e iniziare con un bagno in piscina o in spiaggia, un giro in un locale, insomma all'insegna del divertimento e in ottima compagnia!

Uno sposo con i genitori

Lo sguardo di un padre durante la preparazione dello sposo

5. Largo alle passioni

Ciascuno di noi è legato a una o più passioni a cui dedica buona parte del proprio tempo. Sono attività a cui siamo legati e che fanno parte della nostra vita al punto da caratterizzare anche la nostra persona e il nostro modo di essere. Avendo a completa disposizione un fotografo professionista, nel caso fosse possibile, approfittatene per alcuni scatti a tema.

State tranquilli, anche la passione più particolare può stimolare la creatività di un fotografo. Anzi, più sarà particolare, più sarà stimolante!

Uno sposo che suona il pianoforte

Christian ci ha deliziato con una splendida performance al pianoforte, con un doppio riflesso che ho subito catturato!

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.