fbpx

Come avere le migliori fotografie di matrimonio, Parte 1

Parte 1: 5 consigli per le foto della preparazione della sposa

Inauguriamo questa nuova rubrica su come avere le migliori fotografie durante il vostro matrimonio! Per comodità ho pensato di dividere la rubrica in più parti, ciascuna delle quali sarà dedicata a una fase specifica del matrimonio.
Poiché amo e pratico il genere del reportage e del fotogiornalismo, non troverete consigli su come posare né indicazioni contrarie allo spirito del reportage stesso, ma dei semplici suggerimenti che potrete attuare anche nella fase dell'organizzazione del vostro matrimonio.
Partiamo quindi con la preparazione della sposa!

Un fotografo che fa sentire a proprio agio la sposa

Quando c'è piena fiducia nel fotografo, non mancano occasioni per divertirsi insieme

1. Cercate un fotografo che vi faccia sentire a vostro agio

Talvolta capita che alcune spose vengano in Studio convinte di non voler essere fotografate durante la preparazione. Il motivo è sempre lo stesso: non essendo abituate a trovarsi davanti a un obiettivo, si vergognano e pensano di non essere fotogeniche. È un comportamento più che comprensibile: non tutti abbiamo lo stesso carattere e, in effetti, fotografo e videomaker invadono la privacy di voi spose in momenti in cui normalmente sareste da sole.

Tuttavia il matrimonio è un evento speciale e tale lo è anche la preparazione: c'è chi la vive in modo scanzonato, chi è invece più tesa, chi muta stato d'animo non appena indossa il vestito. Non privatevi di questi ricordi solo per paure che potete superare facilmente con l'aiuto di un professionista di cui vi fidate: se lo avete scelto seguendo i miei consigli, saprà sicuramente mettervi a vostro agio, garantendovi uno splendido ricordo di una parte importantissima di quel giorno!

Sappiate che le poche spose che inizialmente non erano convinte, non hanno smesso di ringraziarmi per averle fatto cambiare idea!

2. Siate voi stesse

Può sembrare un consiglio banale ma, fidatevi, non lo è. Consideratelo nel senso più ampio possibile.
Ci saranno tante persone che vi elargiranno consigli, alcuni anche non richiesti: amici, parenti, il responsabile della location (se la preparazione avverrà lì), un'eventuale Wedding Planner, la truccatrice, la parrucchiera, ... Ascoltateli, soprattutto i professionisti del settore, ma fate solo e soltanto ciò che vi sentite di fare, circondatevi delle persone che realmente vi fa piacere avere con voi e prendete tutte queste decisioni con serenità.
Ricordatevi sempre che non solo il matrimonio, ma tutti i preparativi vanno vissuti con divertimento e senza alcun tipo di stress. Sono momenti splendidi che passeranno in un attimo, viveteli intensamente e in coppia!

Siate voi stesse

Sentitevi libere di essere voi stesse

3. L'ordine è vostro amico

Sia che abbiate pensato di prepararvi in quella che è stata la cameretta della vostra adolescenza, sia che la stanza prescelta sia quella dei vostri genitori, sia che vi prepariate direttamente in location o in una stanza d'albergo, l'imperativo è sempre uno: fate in modo che l'ambiente non sia disordinato.
Non fraintendetemi: non necessariamente deve essere tutto organizzato alla perfezione e in modo asettico, ma eventuali elementi confusionari sarebbero presenti anche nelle fotografie e nel video, dove si noterebbero subito distraendo lo spettatore. Certo, noi professionisti facciamo il possibile per mascherare situazioni di questo tipo ma, nel farlo, potremmo precluderci inquadrature migliori.
Quindi, poiché avrete sicuramente a disposizione degli armadi o delle cassettiere, nascondete buste, borse, scatole, pacchi, pacchetti e pacchettini che di sicuro avrete con voi. Ecco, se poi riusciste anche a privarvi del cellulare per qualche ora, magari tenendolo nelle vicinanze solo per comunicazioni di emergenza, sarebbe anche meglio!

Una stanza pulita e ordinata

Solo attrezzi del mestiere, presenti in questa stanza per il resto ordinatissima

4. Fiat lux

Per un fotografo la luce è essenziale. Avere una buona illuminazione durante la fase della preparazione della sposa non è mai scontato e sarebbe anzi auspicabile: non sempre si hanno infatti a disposizione camere ampie e ben illuminate da una luce naturale. Di sicuro sono da evitare le situazioni con luce naturale mista ad artificiale: le due differenti fonti luminose potrebbero non essere coerenti e, mentre normalmente non ce ne si accorge, in una fotografia salterebbe subito all'occhio che, per esempio, una è più calda e l'altra più fredda.

Come fare quindi per trovare la migliore posizione per la preparazione della sposa? L'ideale è avere a disposizione una stanza ampia illuminata da luce naturale, quindi con una finestra o una vetrata, che vi illumini con una luce non troppo forte.
Nel caso in cui, com'è molto probabile, prima del fotografo arriverà la Make-Up Artist — a meno che non siate tra quelle spose che vogliono essere fotografate anche senza un filo di trucco — fatevi posizionare da lei: anche una MUA ha bisogno della luce naturale per controllare il proprio lavoro. Però magari preparatela dicendole che il fotografo potrebbe consigliare uno spostamento.

Una fotografia scattata in piena luce naturale

Potendo prepararsi all'aperto, la luce è ancora migliore

5. Niente panico!

Non lasciate che la rabbia o, peggio, il panico rovini uno dei giorni più belli della vostra vita!
Siate pronte ad affrontare qualche imprevisto con il giusto stato d'animo: qualcosa potrebbe non andare come programmato o potrebbe esserci qualche ritardo.
Rimanete tranquille, è il vostro giorno e nessuno ve lo rovinerà! Anzi, state certe che tutti i professionisti (e non solo loro) che vi seguono si faranno in quattro per aiutarvi a risolvere qualsiasi problema si potrà presentare.

Il supporto di un'amica

Qualsiasi cosa succeda, avrete il supporto di tutti!

IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:

Hai bisogno dei nostri servizi? Contattaci!


Nome(*)
Inserisci il tuo nome

Cognome(*)
Inserisci il tuo cognome

E-mail(*)
Inserisci un indirizzo e-mail valido

Telefono(*)
Inserisci il tuo numero di telefono (inserire solo numeri)

Data evento(*)
Inserisci la data dell'evento

Cerimonia(*)
Indica la tipologia di cerimonia

Location(*)
Inserisci la location del ricevimento

Servizi richiesti(*)
Indica i servizi per cui richiedi informazioni

Messaggio(*)
Inserisci il testo del messaggio

Come ci hai trovato

(*)
Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.