fbpx

Il servizio fotografico di matrimonio e l'arte di preparare un caffè perfetto

Un'analogia che vi aiuterà a capire il lavoro del fotografo e il processo artistico dallo scatto alla consegna delle fotografie

Oggi vorrei parlarvi del processo creativo della realizzazione di un servizio fotografico matrimoniale, di coppia o di famiglia, che inizia fin dai primi contatti con i miei clienti e termina con la post-produzione delle fotografie.
"E cosa c'entra il caffè?", vi chiederete voi. Ve lo spiego subito!

Sono una persona che è sempre alla ricerca del miglioramento in tanti campi e la cucina è uno di questi. Oggi vi parlo del caffè, in particolare del caffè espresso, che mi sembra abbia una qualche analogia con quello di cui vi voglio parlare.

Preparare un ottimo caffè espresso non è per nulla complicato, ma bisogna avere:

  • gli strumenti giusti;
  • la conoscenza della materia;
  • un'ottima materia prima;
  • tanta passione.

Come in qualsiasi ambito, infatti, quando si è curiosi e si inizia a scavare a fondo, si vengono a scoprire tante cose di cui nemmeno si sospettava l'esistenza. Per esempio, proprio riguardo al caffè, ecco solo alcune delle cose che ho scoperto:

  • non basta avere una macchina per il caffè espresso e un macinacaffè di qualità, ma è possibile sostituirne alcune parti per migliorare notevolmente il risultato;
  • esistono filtri e doccette che costano quanto mezza macchina professionale;
  • il caffè va pressato – rigorosamente con il pressino – con una forza che corrisponde a circa 12 kg;
  • il grado di macinazione andrebbe tarato ogni giorno, prima di iniziare a sfornare caffè a raffica;
  • a seconda del posto in cui è coltivato, ogni caffè ha caratteristiche organolettiche ben precise;
  • la tostatura può variare e modificare notevolmente il gusto e gli aromi;
  • solo una sapiente conoscenza dei due punti precedenti permette di miscelare diverse qualità per ottenere il caffè giusto per ogni occasione.
Il servizio fotografico di matrimonio e il caffè

Uno scatto realizzato da IstantiSenzaTempo per Weissestal, per il catalogo della linea Cottage

Proposta di matrimonio al Colosseo

Le foto e il video della proposta di matrimonio di João a Carolina

Abbiamo avuto l'onore di raccontare per immagini la proposta di matrimonio di João a Carolina, una coppia portoghese che, nel mese di settembre, è venuta in visita a Roma.
La loro storia inizia ben 9 anni fa, quando si sono innamorati a prima vista frequentando lezioni alla stessa Università!
SOno entrambi molto dolci e teneri e hanno una fortissima passione in comune, quella per i viaggi. E questo è stato proprio il motivo che ha portato João alla scelta della proposta di matrimonio al Colosseo!

Prima della proposta di matrimonio, con João abbiamo avuto un fitto scambio di e-mail: sapete quanto ci teniamo a instaurare con i nostri clienti un rapporto che vada oltre quello professionale, e inoltre lui era molto in ansia per l'organizzazione della sorpresa.
Abbiamo quindi cercato di tranquillizzarlo aiutandolo e supportandolo nei minimi dettagli: abbiamo scelto insieme il posto giusto e un orario che ci avrebbe consentito di poter scattare altre fotografie dopo la proposta; abbiamo anche stabilito come fare in modo che la sorpresa riuscisse alla perfezione, in modo tale che Carolina non sospettasse nulla; addirittura ci siamo scambiati messaggi fino all'ultimo momento (grazie, tecnologia!) e siamo addirittura riusciti a dargli consigli sull'outfit!

La reazione di Carolina è stata commovente: il suo immenso amore per João ha trovato strada attraverso i suoi occhi e lui l'ha accolta tra le sue braccia protettive. Lo stesso João è rimasto senza parole e non ha smesso di stringerla e accarezzarla.
Ecco il racconto del nostro pomeriggio insieme, uno spettacolo che ci ha emozionato e che continuerà a farlo ogni volta che riguarderemo le fotografie e il video, che abbiamo davvero creato col cuore.


Proposta di matrimonio a Roma

L'emozione nel guardare le fotografie del matrimonio

È un'emozione non soltanto vostra, ma anche nostra

La consegna delle fotografie del matrimonio genera sempre una grande emozione da parte di voi sposi. Dopo un'attesa legata al mio processo creativo e al lavoro di post-produzione, finalmente siete pronti per rivivere quei momenti che sono letteralmente volati via, nonostante siano durati un'intera giornata.

Però, credetemi, al momento della consegna anche io provo una grande emozione, seppur diversa dalla vostra.
Il frutto del mio lavoro, intriso di tutto ciò che ho vissuto insieme a voi quel giorno, è finalmente pronto. Voi non sapete ancora quale aspetto hanno le vostre fotografie, perché la mia post-produzione è, ogni volta, diversa dalle precedenti. La post-produzione è infatti legata a come siete e alle sensazioni che ha provocato in me vivere il giorno del vostro matrimonio: sarò tutto sempre diverso, quindi il risultato finale sarà sempre totalmente differente.
Non sapete ancora in che modo vi ho ritratto, non sapete ancora dove e come ho soffermato il mio sguardo. Vi siete fidati ciecamente di me.

Io quindi non posso che essere emozionato, vorrei essere lì con voi per assistere alle vostre reazioni a ogni singolo scatto. Invece quasi sempre l'invio avviene in formato elettronico, fondamentalmente per due motivi: sia per ridurre il più possibile i tempi che vi separano dal poter guardare le vostre fotografie, sia perché sono convinto che la "prima visione" debba essere un momento vissuto in intimità. Sicuramente dovete essere insieme, ma anche il posto e il tempo dedicato alla fruizione devono essere quelli giusti.
Purtroppo sono stati davvero rari i casi in cui ho potuto essere lo spettatore dei miei sposi che guardano le loro fotografie.

Allora ho pensato a come poter risolvere questo "problema", per essere ancora vicino a voi come durante l'intero cammino che abbiamo percorso insieme fino alla consegna delle fotografie, ma allo stesso tempo senza essere invadente.
E ho trovato una soluzione, che tra l'altro mi ha permesso anche di migliorare la vostra "prima visione"!

Continuate a leggere se siete curiosi di vedere un esempio pratico di ciò che ho realizzato!

L'emozione nel guardare le fotografie del matrimonio

E voi, come pensate di guardare per la prima volta le foto del vostro matrimonio?

Shooting di coppia a Roma

Il modo giusto per avere un ricordo diverso dai ritratti di coppia durante il matrimonio

Una giornata di inizio autunno del 2020, con ancora gli strascichi dell'estate. Una pioggerella improvvisa lascia il posto a un cielo sereno e a un sole che ci scalda.
Una Roma priva dell'abituale folla di turisti a causa della pandemia di Covid-19.
Due innamorati, io e pochi romani che vagano tra le strade della città.

Alice e Fabrizio si sposeranno tra qualche giorno ma, sapendo che non avremo molto tempo per i ritratti di coppia dopo la cerimonia, che si terrà a ridosso del tramonto, abbiamo organizzato uno shooting di coppia al centro di Roma.
Il posto lo hanno scelto loro: da romani che ormai si sono stabiliti in Germania, hanno voluto un ricordo che raccontasse insieme il loro amore e quello per la propria città natale. Abbiamo quindi organizzato una piacevole passeggiata che ha inizio al Campidoglio per poi svolgersi come un nastro tra le strade più strette del centro, l'Isola Tiberina e Trastevere.

Non ci siamo dati limiti di tempo né di spazio: abbiamo deciso di stare insieme per il tempo giusto, ci accorgeremo noi stessi quando sarà arrivata l'ora di salutarci.
Come mio solito, prima di iniziare a scattare do loro qualche suggerimento nel caso in cui non sappiano cosa fare davanti all'obiettivo. Ma sono fantastici fin dalle prime fotografie ed è veramente un piacere guardare il loro amore così puro mostrarsi senza alcun tipo di imbarazzo nei miei confronti. Sguardi, sorrisi, abbracci, baci, carezze: tutto sembra avvolgersi intorno a loro, la stessa Roma sembra essere lì ad abbracciarli, non più caput mundi ma testimone e cornice di un sentimento così forte che travalica tempo e spazio.

Così, passeggiando e chiacchierando, vengo a sapere che Alice è incinta: questo servizio fotografico assume quindi una sfumatura ancora più tenera. Inizio però a chiedere spesso ad Alice se è stanca di camminare con i tacchi sui sanpietrini di Roma! Ma devo riconoscere che ha davvero tanta resistenza, visto che macina kilometri senza fiatare.

Presi come siamo dalle nostre attività, nemmeno pensiamo a fermarci per prendere un caffè, mentre il pomeriggio pian piano sfuma verso il tramonto. La luce si ammorbidisce, le ombre sono meno nette, ma io non sono alla ricerca della luce perfetta: non voglio rovinare un momento così magico, l'importante è proprio il momento, fermare il ricordo di quella delicatezza, di quella complicità, di quella felicità che tanto cerchiamo e che a volte, nei momenti di difficoltà, dimentichiamo di avere così vicino.

Quello che segue è parte del racconto di quella giornata di inizio autunno 2020. Uno shooting fotografico di coppia a Roma che diventa il racconto di un amore.

Shooting di coppia a Roma

La spontaneità nelle fotografie del matrimonio

Il racconto del matrimonio secondo IstantiSenzaTempo

Uno degli aspetti maggiormente sentiti dai futuri sposi che ci contattano per avere informazioni sul nostro metodo di lavoro, è la necessità di avere delle fotografie spontanee e naturali. Infatti oggi si parla tanto di fotoreportage di matrimonio o di reportage di matrimonio, ma spesso in modo improprio e soltanto per cavalcare l'onda delle richieste del momento.
Non è sufficiente infatti professare di realizzare servizi fotografici matrimoniali in stile reportage, ma occorre anche, nell'ordine:

  • farlo realmente;
  • essere in grado di farlo;
  • ottenere ottimi risultati;
  • saper conciliare le esigenze degli sposi con le proprie.

Analizziamo quindi nel dettaglio le 4 problematiche che voi sposi potreste dover affrontare.

La spontaneità nelle fotografie del matrimonio

Giorgia e Fulvio sono completamente a loro agio davanti a noi: continuate a leggere l'articolo per capire come fare a ottenere foto spontanee e naturali!

Segui @istantisenzatempo su Instagram

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:

1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.

2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.