Sopralluogo matrimonio in Toscana
Sulle orme di Andrej Tarkovskij
A inizio mese ci siamo recati insieme a La Sposa degli Alberi a San Quirico d’Orcia (SI), presso “Fattoria La Palazzina”, luogo che sarà lo sfondo ma anche il protagonista del matrimonio in Toscana di Enrico e Nicoletta del 1 giugno 2019.
Come prima cosa, ci teniamo a ringraziare sentitamente questa coppia speciale per l’accoglienza e la piacevolissima giornata passata insieme.
La location scelta, dal grande valore affettivo per Nicoletta ed Enrico è davvero notevole, con un bellissimo spazio all’aperto, un panorama mozzafiato e interni tipici dei casolari toscani.

Vista sulla Val d'Orcia dalla “Fattoria La Palazzina”
Abbiamo dapprima fatto, come di consueto, il giro della Villa, osservandone gli angoli migliori, le illuminazioni e abbiamo fornito i nostri consigli dal punto di vista dei servizi foto e video. Siamo certi che una location del genere valorizzerà il nostro lavoro. Le immagini foto e videografiche acquistano ulteriore bellezza quando ci troviamo in posti del genere. Siamo emozionati ed elettrizzati all’idea di poter lavorare in questa location e non vediamo l’ora di mostrarne il risultato ad Enrico e Nicoletta, ma anche a voi, nostri lettori.

Un altro panorama della Val d'Orcia, splendida in primavera
Dopodiché la giornata è proseguita con un delizioso pranzo da “Il Loggiato” nel vicino borgo medievale di Bagno Vignoni.
Quest’incantevole paesino è stato set del film Nostalghia di Andrej Tarkovskij.

La locandina del film Nostalghia
Una cosa che dovete sapere è che io, semplicemente, adoro Andrej Tarkovskij!
Tarkovskij è stato un regista russo che si è caratterizzato per il suo sapiente uso del tempo cinematografico (sono tipiche le lunghe sequenze) e di una fotografia superlativa (con composizioni perfette).
I suoi film più famosi, anche se tutti un po’ di nicchia, sono: Solaris, Lo Specchio , Stalker e proprio Nostalghia.
Federico Fellini, altro immenso regista della storia del cinema, era solito visitare San Quirico d’Orcia. Ad onor del vero fu per numerose volte visitatore anche della Villa “Fattoria La Palazzina”.
Proprio lui parlò di Bagno Vignoni a Tonino Guerra (co-sceneggiatore di Nostalghia con Tarkovskij) il quale presentò il borgo ad Andrej.

La suggestiva e unica Piazza delle Sorgenti a Bagno Vignoni
Tarkovskij rimase colpito dalla bellezza della Piazza delle Sorgenti, per la sua unicità.
La piazza, infatti, è composta da una vasca rettangolare al centro, chiusa su tre lati da un muretto di circa un metro e mezzo e circondato da edifici del cinquecento.
In questa piazza è stata girata una delle scene più importanti del film, dove il protagonista Gorchakov attraversa la vasca con una candela accesa, facendo attenzione a proteggerla dal vento, fino a raggiungere il lato opposto.
Per un estimatore di Tarkovskij e per un amante della Toscana, non poteva esserci giornata di sopralluogo più piacevole di questa!
Immensamente grazie ancora a Enrico e Nicoletta.

Un'immagine di Andrej Tarkovskij, insieme ad alcuni attori, dal set di Nostalghia
IstantiSenzaTempo|Ci prendiamo cura dei vostri ricordi
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
Shooting foto e video in Messico
Il racconto di un video: un matrimonio con la pioggia
Il racconto di un video: un video di matrimonio originale
Il Destination Wedding a Roma di Vanessa e Nick
La magia del Montaggio Audiovisivo: l'effetto Kulešov
Come scegliere il videomaker giusto per il vostro matrimonio