Oggi vorrei parlarvi del processo creativo della realizzazione di un servizio fotografico matrimoniale, di coppia o di famiglia, che inizia fin dai primi contatti con i miei clienti e termina con la post-produzione delle fotografie.
"E cosa c'entra il caffè?", vi chiederete voi. Ve lo spiego subito!
Sono una persona che è sempre alla ricerca del miglioramento in tanti campi e la cucina è uno di questi. Oggi vi parlo del caffè, in particolare del caffè espresso, che mi sembra abbia una qualche analogia con quello di cui vi voglio parlare.
Preparare un ottimo caffè espresso non è per nulla complicato, ma bisogna avere:
Come in qualsiasi ambito, infatti, quando si è curiosi e si inizia a scavare a fondo, si vengono a scoprire tante cose di cui nemmeno si sospettava l'esistenza. Per esempio, proprio riguardo al caffè, ecco solo alcune delle cose che ho scoperto:
Uno scatto realizzato da IstantiSenzaTempo per Weissestal, per il catalogo della linea Cottage
Abbiamo avuto l'onore di raccontare per immagini la proposta di matrimonio di João a Carolina, una coppia portoghese che, nel mese di settembre, è venuta in visita a Roma.
La loro storia inizia ben 9 anni fa, quando si sono innamorati a prima vista frequentando lezioni alla stessa Università!
SOno entrambi molto dolci e teneri e hanno una fortissima passione in comune, quella per i viaggi. E questo è stato proprio il motivo che ha portato João alla scelta della proposta di matrimonio al Colosseo!
Prima della proposta di matrimonio, con João abbiamo avuto un fitto scambio di e-mail: sapete quanto ci teniamo a instaurare con i nostri clienti un rapporto che vada oltre quello professionale, e inoltre lui era molto in ansia per l'organizzazione della sorpresa.
Abbiamo quindi cercato di tranquillizzarlo aiutandolo e supportandolo nei minimi dettagli: abbiamo scelto insieme il posto giusto e un orario che ci avrebbe consentito di poter scattare altre fotografie dopo la proposta; abbiamo anche stabilito come fare in modo che la sorpresa riuscisse alla perfezione, in modo tale che Carolina non sospettasse nulla; addirittura ci siamo scambiati messaggi fino all'ultimo momento (grazie, tecnologia!) e siamo addirittura riusciti a dargli consigli sull'outfit!
La reazione di Carolina è stata commovente: il suo immenso amore per João ha trovato strada attraverso i suoi occhi e lui l'ha accolta tra le sue braccia protettive. Lo stesso João è rimasto senza parole e non ha smesso di stringerla e accarezzarla.
Ecco il racconto del nostro pomeriggio insieme, uno spettacolo che ci ha emozionato e che continuerà a farlo ogni volta che riguarderemo le fotografie e il video, che abbiamo davvero creato col cuore.
È finalmente ricominciata la stagione dei matrimoni e quest'anno, sia noi che i nostri sposi, l'abbiamo attesa come non mai!
Aprono le danze Angela e Pasquale, che hanno deciso di organizzare un matrimonio in un castello non lontano da Roma, in particolare a Vicovaro, nel Castello Cenci Bolognetti. Un posto intriso di storia, costruito nel XIII secolo per poi essere ampliato e rinnovato nel '700: la commistione di stili e generi è oggi visibile sia nella struttura che negli interni, soprattutto in alcune sale completamente affrescate.
Il motivo principale per cui hanno scelto di sposarsi in un castello è la loro smisurata passione per la saga di Harry Potter, che è diventata ovviamente il tema portante dell'intero evento.
Le atmosfere delle ampie sale, con gli stretti ma potenti fasci di luce che si fanno largo dalle anguste finestre, i passaggi tortuosi e infine i dintorni boscosi, non possono che richiamare alla mente alcuni scorci dell'immaginario di Hogwarts. Chiude il cerchio un elegante allestimento e la chicca del tableau plan con i tavoli chiamati come alcuni capitoli della saga.
Il nome del tavolo degli sposi non può che essere Il voto infrangibile: per i pochi che non lo conoscessero, si tratta di un incantesimo che rende infrangibile una promessa che un mago fa a un altro, stringendosi le mani destre, in presenza di un testimone che evoca l'incantesimo. È o non è geniale?
A proposito di voto infrangibile, Angela e Pasquale ci tenevano a celebrare una cerimonia religiosa e hanno quindi scelto la Chiesa di San Pietro Apostolo, adiacente al Castello Cenci Bolognetti.
Dopo il successo riscontrato dall'articolo precedente su come organizzare un matrimonio nel bosco, ho pensato di approfondire l'argomento dei matrimoni legati a luoghi ben specifici, in questo caso tratto del matrimonio in spiaggia!
Quando quasi 10 anni fa io e mia moglie ci siamo sposati, avremmo tanto voluto organizzare un matrimonio in spiaggia, ma io ancora non ero un fotografo di matrimoni e lei ancora non era una Wedding Designer: avemmo molte difficoltà nel cercare di organizzare un matrimonio del genere a Roma, quindi ripiegammo sul lago e trovammo la soluzione giusta per noi a Trevignano Romano.
Col senno di poi, avremmo potuto organizzarlo anche sul mare, ma non avevamo le conoscenze opportune per farlo: adesso le cose sono cambiate, lavoriamo da tanti anni nel settore e possiamo anche permetterci di aiutarvi! Ovviamente tutti i miei consigli relativi all'allestimento sono frutto non solo della mia esperienza lavorativa, ma anche delle conoscenze in materia di mia moglie, Mary de La Sposa degli Alberi.
Un esempio di cerimonia sulla spiaggia, al tramonto.
Da amanti della natura siamo sempre attratti dai matrimoni celebrati a stretto contatto con essa. Qui in Italia abbiamo davvero l'imbarazzo della scelta tra mare, colline, montagne, laghi e tante location posizionate in modo strategico per poter godere delle meraviglie del nostro territorio. Meraviglie a cui siamo talmente abituati da dimenticarcene e sottovalutarle, quando invece possono essere il contesto ideale per un matrimonio.
In particolare, un matrimonio nel bosco ha un fascino davvero unico: la cerimonia sembra assumere una certa sacralità anche se non si è legati ad alcuna religione in particolare; un pranzo o una cena tra gli alberi, invece, lontano dai rumori della città, dà allo stesso tempo una sensazione di intimità e di immensità, soprattutto se ci si trova sotto un cielo stellato.
Ma veniamo ai 10 consigli per realizzare un matrimonio nel bosco indimenticabile per voi e i vostri ospiti!
Questo sito fa uso di due diverse tipologie di cookie:
1. Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.
2. Cookie statistici e prestazionali
Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui.